è vero che si tratta di casi estremi, tuttavia capita spesso che Vista si "fermi a pensare" durante il boot....

il perchè questo sia indice di un OS scadente è presto detto....cosa fa in quel tempo che "sta lì a pensare?"....evidentemente prova a riconoscere periferiche e non ci riesce, trova problemi logici nel filesystem NTFS e li corregge, avvia servizi che inspiegabilmente vanno in crash 3 secondi dopo e lui lì a riavviarli e quelli a crashare....

in teoria i tempi di boot di Vista sono di poco più elevati di XP, però in pratica almeno 3 volte su dieci impiega sui 3-4 minuti su hardware di ultima generazione....i casi in cui impiega fino a 10 minuti sono rari, però ripeto 3-4 minuti o 10 implicano comunque che c'è qualcosa che non va nell'OS...

questa supposizione è stata recentemente avallata da altri tester ( non di ComputerWorld ) che hanno notato perdite e corruzione di file durante la copia.....

infine c'è un articolo di Paul Thurrott sul suo sito ( e Thurrott è da 20 anni un MS-zealot ) molto critico nei confronti di MS.....

personalmente ho avuto modo di testare 2 versioni beta e le ultime RC e francamente sono rimasto a dir poco deluso....le performance scadenti di un OS implicano che alla base c'è un pessimo lavoro di progettazione, pessima scelta di algoritmi e grossolana implementazione dei moduli

è vero che non si può giudicare un OS dai tempi di boot, è pur vero che non lo si può giudicare dai gingilli grafici e Vista per ora ha solo quelli....purtroppo nell'ambiente Desktop ci si è abituati a considerare le prestazioni come un qualcosa di superfluo, basta avere l'ultimo OS nuovo di pacca, la scheda video uscita ieri e l'hard disk più grande del mondo....

però quando il PC lo si usa per fare cose serie, le performance sono importanti, scrivere un'implementazione delle Markov Chain sotto Linux e dover constatare che sotto XP il programma va in out of memory ( ovviamente in entrambi i casi lavorava con gli stessi dati ) è un tantino avvilente....insomma il PC deve servire ai programmi o al sistema operativo? no perchè se Sony ragionasse come MS, la PS3 riuscirebbe a mala pena a far girare l'OS