ti faccio un esempio con il famoso codice contro il plugin


script flashobject.js

tra <head> ... </head>

codice:
<script type="text/javascript" src="flashobject.js"></script>

nel punto dove deve comparire l'applicazione flash

codice:
<div id="flashcontent">
 qui inserisci il testo alternativo
</div>
<script type="text/javascript">
   var so = new SWFObject("movie.swf", "mymovie", "200", "200", "8", "#336699");
   so.addParam("quality", "best");
   so.addParam("wmode", "transparent");
   so.addParam("salign", "t");
   so.write("flashcontent");
</script>

come vedi nel div id="flashcontent" ci puo' essere una frase, un immagine o tutto il codice che vuoi che compare se la versione di flash intercettata sulla macchina non è quella di pubblicazione

per fare una simulazione basta che cambi la versione di falsh player necessaria qui


codice:
  var so = new SWFObject("movie.swf", "mymovie", "200", "200", "8", "#336699");
ad esempio se metti 10 non vedrai l'applicazione flash ma vedrai il contenuto nel div flashcontent