Il PostScript Printer Description è un file che incorpora le informazioni che alla stampante servono per generare un file PostScript.

Cito dal Prof. Boscarol:
Il PPD descrive le caratteristiche specifiche della stampante, cioè le risoluzioni che può supportare, le dimensioni di pagina, i retini, se supporta il colore e così via. Inoltre contiene i comandi PostScript da utilizzare per il controllo della stampante (scelta del cassetto, taglio della pellicola e così via).
Non è quindi raro (ed è normale per le fotounità) che una stampante abbia più PPD.

Il tipografo ti deve fornire quindi il relativo file PPD da usare; tu lo devi installare nel tuo computer e lo devi usare per generare il file PostScript che lui inserirà all'interno del suo RIP per generare le pellicole (oppure lo userà con il suo software di imposition e poi lo passerà al RIP).