HAI RAGIONE, MA SONO ALL'INIZIO CON JAVA...
VOLEVO CHIEDERTI DEI CONSIGLI DATO CHE LE VOSTRE CRITICHE MI SONO STATE DI AIUTO:
INFATTI ORA CHE HO CREATO LO STRINGBUFFER NEL METODO CHE LO USA AL POSTO DI AVERLO LASCIATO COME VARIABILE DI ISTANZA DELLA CLASSE NON HO BISOGNO DI SVUOTARLO PERCHè DA QUELLO CHE HO CAPITO E CHE MI AVETE FATTO CAPIRE SE LO METTO NEL METODO NE VIENE ISTANZIATO UNO OGNI VOLTA CHE VINE CHIAMATO IL METODO, CIOè OGNI VOLTA CHE SI LANCIA LA SERVLET ESSENDO MESSO NEL doPost.
INOLTRE COSì COME DITE VOI NON CREO DELLE VARIABILI DI ISTANZA CHE CONDIVIDREBBERO TUTTI GLI UTENTI CHE USANO LA SERVLET.
POI LA SERVLET VIENE ISTANZIATA UNA SOLA VOLTA FINCHE NON VIENE CHIUSO IL SERVLETCONTAINER QUINDI LE VARIABILI CHE DOVREBBERO ESSERE CONDIVISE DA TUTTI GLI UTENTI LE METTO INVECE COME VARIABILI DI CLASSE NEL CASO NE AVESSI...
QUESTO è QUELLO CHE HO CAPITO..SE NON HO CAPITO MALE.
ORA VOLEVO SAPERE UNA COSA, è MEGLIO CHE LO CHIAMO O NO IL METODO DESTROY()?SE LO CHIAMO LIBERO LE RISORSE USATE DALLA SERVLET, COME APPUNTO IL FILE.
MA CHIUDERE IL FLUSSO FileOutputStram CON UN METODO close() (SE ESISTE) ANDREBBE BENE LO STESSO SENZA FARE IL DESTROY. COSA MI CONSIGLIATE????
PER QUANTO RIGUARDA L'ACCESSO IN CONTEMPORANEA ALLO STESSO FILE DA PARTE DI PIù UTENTI (cioè più thread) COSA DOVREI FARE? E' MEGLIO USARE IL METODO SingleThreadModel CHE INDICA AL SERVER DI GESTIRE UNA SOLA RICHIESTA CLIENT ALLA VOLTA O SAREBBE MEGLIO UTILIZZARE DELLE TECNICHE DI SINCRONIZZAZIONE DEI THREAD DI ACCESSO AL FILE (su cui non sono ancora ferrato però!!).SE SCEGLIESSI DI USARE IL METODO SingleThreadModel E CI FOSSERO VERAMENTE MOLTI MOLTI ACCCESSI INSIEME GESTIRLI UNO ALLA VOLTA PORTEREBBE A DEI SERI RALLENTAMENTI NELLA GESTIONE DELLE RICHIESTE DEI CLIENT DA PARTE DEL SERVER????
SCUSATE SPERO DI NON CHIEDERE TROPPO