Esatto, ma ancheper formattazione nei tag HTML a cosa ti riferisci? il massimo che ho usato è un <p align="center">... anche questo devo togliere?
border='0'
width e height nelle immagini ci possono stare, anche se anche quella e` formattazione, che starebbe meglio nel CSS.
Pero`
width=151px
contiene due errori:
- mancano apici o virgolette per marcare il valore;
- l'unita` di misura non fa parte della sintassi HTML (fa parte di quella CSS).
Per quanto riguarda il layout, ho l'impressione che ci siano ancora dei <div> inutili (mi pare ci siano dei blocchi che contengono esattamente un altro blocco, tipo container, outer, inner).
Altri errori:
#nero{ ... width:100%; ...}
100% di che? Di un valore nondeterminato. Devi dare lo stesso valore anche a html e body.
#containerRight { ... float:right; position:relative; ... }
Questi due attributi non vanno d'accordo: un oggetto float, non puo` venir posizionato.
E non e` il caso di posizionare i blocchi interni ad un float: avresti problemi di cross-browser.
Sono scelte valide.Avevo pensato di mettere tutte le immagini della stessa dimensione, incapsulandole in un div con overflow=hidden, oppure di fornirgli più template già pronti da scelgliere in fase di inserimento dei dati, cioè come nello screenshot...
Sicuramente semplificano il lavoro a te, e rendono l'utente piu` contento, anceh se deve lavorare un pochino.
E` chiaro che devi fare un compromesso tra la liberta` assoluta (con pesante riformattazione da parte del sw, che rischia di scontentare l'utente esigente), e i vincoli della grafica, che obbligano l'utente a pensare ed essere creativo.
Una scelta fra alcune opzioni puo` accontentare molti (non tutti, sicuramente).

Rispondi quotando