In effetti la struttura ora e` molto piu` semplice, sia da capire che per sistemare lo stile.
Ci sono ancora degli errori semantici: le liste vanno rese con i tag <ul> e[*], e mi riferisco sia alla lista di link in alto a destra, sia alla lista a sinistra.
Nel primo caso dovrai mettere i float:left in ciascun[*], nel secondo no.
Il "menu" a sinistra potrebbe anche essere reso con delle liste innestate (quella esterna contiene solo allestimenti e stand, quelle interne i link azzurri). Le liste andranno poi opportunamente formattate.
Per quanto riguarda il layout generale: stai facendo un misto di tecniche che non vanno molto d'accordo. Mescoli posizionamenti diversi.
Il tutto si puo` realizzare senza usare l'attributo position: ottieni una cosa molto piu` flessibile e robusta rispetto al problema cross-browser e risoluzioni diverse.
In fondo il layout si puo` schematizzare con:
header (a sua volta diviso in: banda nera, scritta Albi, allestimento stand, prodotti/link)
due (o tre) colonne (una con il "menu" l'altra con le immagini)
footer (la scritta dell'ultima riga)
Nel caso due colonne, la colonna a destra sara` a sua volta divisa in due colonne: a sinistra gli schemi, a destra le foto; nel caso tre colonne, schemi e foto saranno due colonne allo stesso livello logico del menu (la scelta dipende dalla semantica del layout, che io non conosco).

Rispondi quotando