sei gentilissimo!!!E io imbranatissima...!
Non credo a nessuna delle due...

cmq: per capire i fogli di stile puoi consultare l'ottima introduzione che trovi su www.html.it
Non sono particolarmente difficili (semmai è difficile farci cose particolari e/o riuscire ad avere fogli di stile compatibili con i vari browser)

Io qui ti allego un esempio:

body {font-family : Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size : 12px;}

p {font-family : Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size : 12px;}


.testobottom {
font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 12px;
}

a:link {text-decoration: none; font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-weight: bold; font-size: 12px}
a:visited {text-decoration: none; color: #000000; font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-weight: bold; font-size: 12px}
a:active {text-decoration: none; color: #000000; font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-weight: bold; font-size: 12px}
a:hover {text-decoration: none; color: #333333; font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-weight: bold; font-size: 12px}

Quanto sopra per cominciare a fare "esperimenti"

per quanto riguarda la tua pagina potresti cavartela così:

<p align="center" style="font-family: Verdana ;font-size: 12px ;">
La grafica del sito è ottimizzata per una risoluzione di 1024x768
</p>

verdana e 12px possono essere cambiati con la font e le dimensioni da te preferite.

Ma le imgs ancora non si vedono?


ciao