In realtà il display: inline che ti consigliavo era per i box flottanti a cui avevi eventualmente assegnato un margin sullo stesso lato del float. In altre parole, per dichiarare un box sia flottante (e quindi implicitamente block-level) che inline allo stesso tempo (come vedi IE è tutto un controsenso!).

Il quirks mode, o modalità compatibile, è il "metodo di rendering" di IE 6 che ottieni quando si verifica una di queste situazioni:

1. Non dichiari la DTD.
2. Dichiari una DTD con errori nel percorso e/o nella sintassi
3. Scrivi qualsiasi cosa, anche un commento (e quindi anche il prologo XML!), prima della dichiarazione di DTD.

In questa situazione IE 6 interpreta la pagina come farebbe IE 5, usando una DTD HTML obsoleta ed "ereditando" il ben noto problema del box model.

Se hai un sito che deve essere "elastico", credo che il float sia la cosa migliore. IE 6 soffre tantissimo dei margini negativi in certe situazioni, perché ad es., se non dimensioni un box contenitore, un box al suo interno posizionato con margini negativi può risultare sballato. IE 6 infatti non sa calcolare i posizionamenti se non si riferisce a un contenitore che ha almeno una dimensione impostata esplicitamente (se non erro è il problema dovuto alla famigerata quanto insulsa proprietà hasLayout che solo IE supporta!). Altra tecnica sono i posizionamenti assoluti, col limite che se dei box posizionati così devono condizionare l'altezza del loro contenitore sei costretto ad usare per tale contenitore l'hack della min-height.

PS: evita anche gli aggiornamenti di quell'indegno sistema operativo (o presunto tale) che è Windows XP...ormai le patch Microsoft fanno più casini che altro. Basta scaricare manualmente solo le patch più importanti e non usare Windows Update. Se a distanza di 5 anni escono ancora patch per problemi giudicati critici, XP è veramente il sistema più bucato della storia e parte dei suoi problemi sono dovuti proprio a IE 6. Pensa che io uso ancora Windows 2000 SP4 (ho XP sul portatile e a solo scopo di test con i vari browser), perché XP e IE 6 sono dei software-colabrodo. E Vista non promette bene...tempo qualche mese e salteranno fuori tutti i problemi, poco ma sicuro.