Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072

    Pagine per accesso riservato

    Ciao a tutti, ho cercato tramite google ma non ho trovato un semplice esempio che mi consenta di capire come gestire in modo corretto questo processo:

    verifica della corrispondenza della login+password inserita dall'utente (verificandone la presenza in un DB access prova.mdb, tabella Utenti, campi Login e Password) e in caso affermativo accedere ad una pagina riservata .... verificando che l'accesso alla pagina sia valido solo se prima sono stati inseriti login/password corretti.

    Come dicevo ho trovato esempi molto complessi, io invece vorrei capire come gestire in modo semplice e corretto queste operazioni.

    Grazie infinite per l'aiuto!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pak0
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    263
    Per prima cosa serve un form per far inserire all'utente le variabili Username e Password.
    Codice PHP:
    <form action="login.php" method="post">
    Username: <input type="text" name="Username">

    Password: <input type="password" name="Password">

    <
    input type="submit" value="login">
    </
    form
    Nella pagina dove mandi queste due variabili (in questo caso login.php) devi inserire un controllo per verificare se sono corretti i valori inseriti.
    Codice PHP:
    $db mysql_connect(hostusernamepassword); // QUESTI TRE PARAMETRI SERVONO PER CONNETTERSI A MYSQL
    mysql_select_db(database); // SERVE A SELEZIONARE IL DATABASE

    $dati mysql_fetch_array(mysql_query("SELECT * FROM utenti WHERE username=" $_POST["username"])); // TI TROVA L'USERNAME NELLA TABELLA DI NOME utenti


    if($dati["password"]==$_POST["password"]) {
    // SE I DATI SONO CORRETTI
    ..
    } else {
    // SE I DATI NON SONO CORRETTI
    ..

    Questo è proprio la base. Ovviamente va raffinato, ma sono le 3 e non ce la faccio a pensare a quest'ora! xD
    PuEBlO, RizLa SLiM & RIzLa FiLTeR 6mM

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Grazie mille!!! E' tutto chiarissimo, ora faccio alcune prove. Ti chiedo solo due chiarimenti:

    come posso collegarmi ad un DB Access presente nella stessa cartella?

    secondo dubbio:

    Codice PHP:

    if($dati["password"]==$_POST["password"]) { 
    // SE I DATI SONO CORRETTI 
    .. 
    } else { 
    // SE I DATI NON SONO CORRETTI 
    .. 

    Ok questo lo uso nella pagina di login per fare il redirect nella pagina riservata.... e poi in ogni singola pagina dell'area riservata, che controllo mi consigliate di associare per fare in modo che:

    sei già loggato?? -> OK prosegui
    stai carcando di accedere ad una pagina senza esserti loggato ?? -> Redirect


    Grazie infinite per l'aiuto!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Cerca in questo sito nella sezione php... c'è un tutorial che spiega come interfacciarsi ad un database access

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pak0
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    263
    Originariamente inviato da Valeria75_bis
    Grazie mille!!! E' tutto chiarissimo, ora faccio alcune prove. Ti chiedo solo due chiarimenti:

    come posso collegarmi ad un DB Access presente nella stessa cartella?

    secondo dubbio:

    Codice PHP:

    if($dati["password"]==$_POST["password"]) { 
    // SE I DATI SONO CORRETTI 
    .. 
    } else { 
    // SE I DATI NON SONO CORRETTI 
    .. 

    Ok questo lo uso nella pagina di login per fare il redirect nella pagina riservata.... e poi in ogni singola pagina dell'area riservata, che controllo mi consigliate di associare per fare in modo che:

    sei già loggato?? -> OK prosegui
    stai carcando di accedere ad una pagina senza esserti loggato ?? -> Redirect


    Grazie infinite per l'aiuto!!!

    Per il primo dubbio non so come aiutarti, per il secondo (se ho capito bene) devi creare una variabile globale e la imposti su TRUE (vero) se l'utente è loggato, FALSE (falso) se l'utente ancora deve effettuare il login.
    Ricordati che tutti i dati dell'utente ti conviene salvarli sempre in variabili globali!
    La cosa più comoda è inserire tutti i dati dell'utente in un bel array!
    PuEBlO, RizLa SLiM & RIzLa FiLTeR 6mM

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da pak0
    Per il primo dubbio non so come aiutarti, per il secondo (se ho capito bene) devi creare una variabile globale e la imposti su TRUE (vero) se l'utente è loggato, FALSE (falso) se l'utente ancora deve effettuare il login.
    Ricordati che tutti i dati dell'utente ti conviene salvarli sempre in variabili globali!
    La cosa più comoda è inserire tutti i dati dell'utente in un bel array!
    Io voglio sperare che per "variabili globali" tu intenda variabili di sessione....


    @valeria: una volta verificato che il login sia corretto basta memorizzare un dato in sessione, ad esempio
    $_SESSION['username'] = nomeutente

    Nelle altre pagine è sufficiente controllare che quel dato esista

    if (isset($_SESSION['username']))......

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pak0
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    263
    Originariamente inviato da luca200
    Io voglio sperare che per "variabili globali" tu intenda variabili di sessione....


    @valeria: una volta verificato che il login sia corretto basta memorizzare un dato in sessione, ad esempio
    $_SESSION['username'] = nomeutente

    Nelle altre pagine è sufficiente controllare che quel dato esista

    if (isset($_SESSION['username']))......

    Hem.. si! xD
    Mi sono un po confuso!!1 xD
    ke cojons ke sono!
    PuEBlO, RizLa SLiM & RIzLa FiLTeR 6mM

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.