Altra pagina sempre della guida in cui c'e un errore anche se non riesco ben a capire dove (premetto che son ore che son sopra questo testo , inizio a dare i numeri).
Il codice e':

all.php
?
include "top_foot.inc.php";
include "config.inc.php";

echo top();

$start=$_GET ['start'];
$db=mysql_connect ($db_host, $db_user,$db_password);

if ($db==FALSE)
die ("Errore nella connessione del db.Verificare i dati nel file config.inc.php");

mysql_select_db ($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del db.Verificare i dati nel file config.inc.php");

/* Il primo articolo da visualizare sara' memorizzato in una variabile che passeremo alla pagina con il metodo get.
Se questa non viene passata assumiamo questo valore uguale a zero,quindi visualizzeremo gli ultimi articoli.
Impostiamo inoltre il numero di articoli da visualizzare contemporaneamente a 20:*/

if ( isset($start) || $start<0 )
$start=0;

$step=20;

$query = "SELECT id,data,titolo FROM news ORDER BY data DESC LIMIT $start,$step";

$result = mysql_query ($query,$db);

while ($row=mysql_fetch_array ($result))
{
echo "<a href=\"view.php?id=$row[id]\">".date("j/n/y",$row[data])." - $row[titolo]</a>
";
}

/*infine dobbiamo creare il link per accedere alle pagine successive.
Per posizionare i link nella pagina,li inseriamo all'interno di una tabella.
*/
?>




<table width=90% border =0><tr>
<td width=20% align=left>

<?
/* Abbiamo cosi creato una tabella che conterra' 3 celle.ça prima, quella piu a sinistra,
conterra' il link per tornare alla pagina precedente, se esiste*/
if ($start>0)
{
$start_back=$start - $step;
echo "<a href=all.php?start=$start_back>precedenti</a>";
}
?>
</td>
<?

/* Prima di inserire il link alla pagina successiva,creiamo una sorta di indice
con tutte le pagine elencate e numerate.Questo permettera' all'utente di
accedere rapidamente ad articoli distanti da quelli attualmente visualizzati.
Prima di tutto per abbiamo bisogno di sapere quanti sono gli articoli inseriti
nel db. Inseriamo quindi l'apposita query: */

$query="SELECT count(*) AS tot FROM news";
$result=mysql_query ($query, $db);
$row=mysql_fetch_array($result);

/* Quindi il numero totale di articoli sara' contenuto in $row[tot]
Vadiamo a questo punto in quante pagine sara' suddiviso il risultato*/

$pages=intval (($row[tot]-1)/ $step)+1;

/* A questo punto possiamo creare i link,uno per ogni pagina,all'interno della
cella centrale della tabella.*/

?>
<td width=60% align=center>
<?
for ($i=0; $i<$pages && $i<20; $i++)
{
$start_page=$i*$step;
echo "<a href=all.php?start=$start_page>".($i+1)."</a>";
}
?>
</td>

/* Infine possiamo inserire il link alla pagina successiva. Prima pero
dobbiamo verificare che questa pagina esista e che non porti a pagine vuote.*/

<td width=20%>
<?
if ($start+$step<$row[tot]) {
$start_next=$start + $step;
echo "<a href=all.php?start=$start_next>successivi</a>";
}
?>
</td>
</tr></table>



<?

echo "<a href=search.php>Cerca negli articoli</a>";

echo foot();


?>

QUando eseguo il file mi viene in output:

Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in C:\xampplite\htdocs\es\all.php on line 28


/* Infine possiamo inserire il link alla pagina successiva. Prima pero dobbiamo verificare che questa pagina esista e che non porti a pagine vuote.*/
1

strano mi venga fuori il commento pure..mi pare le parentesi siano tutte ok.
E non capisco il warning sulla fetch mi pare corretta.
cliccando 1 invece mi pare reindirizzi alla pagina corretta con tutti gli articoli fino a quel momento inseriti.

Riuscite a vederci chiaro voi?

ciao