Ciao ho trovato degli errori sia nel JavaScript, nell'HTML che nel PHP
.
nel JS :
Codice PHP:
function handleResponse() {
if (http.readyState == 4) {
var response = http.responseText;
var update = new Array();
var loadata = 'loadata';
update = document.getElementById(loadata).innerHTML = update[0];
}
non ho ben chiaro a cosa ti serva l'Array update visto che già ti trovi tutto in http.responseText;
in ogni caso : update = document.getElementById(loadata).innerHTML = update[0]; ti darà sempre undefined perchè si assegna da sinistra a destra, quindi in questo caso assegni update[0] che è indefinito come valore a document.getElementById(loadata).innerHTML e poi a sua volta ri assegni il tutto a update.
consiglierei di riscrivere la riga come
codice:
document.getElementById(loadata).innerHTML = response;
poi nell'HTML non puoi usare
Codice PHP:
<a href="java-script:sndReq('full')">.....
ma bensì
Codice PHP:
<a href="[COLOR=green]javascript[/COLOR]:sndReq('full')">.....
Nel PHP poi lo switch è scritto male, dovrebbe essere qualcosa del genere :
Codice PHP:
switch($_REQUEST['action'])
{
case 'full': $loc = "full";break;
case 'eu': $loc = "eu";break;
case 'am': $loc = "am";break;
case 'as': $loc = "as";break;
case 'au': $loc = "au";break;
case 'af': $loc = "af";break;
};
echo "[i]<font color=\"#0279d1\">This is the last 10 news, selected by location: [b]" . $loc . "[/b]</font>[/i]
.........";
Cioè fare seguire ad ogni case un break altrimenti eseguirai in ogni caso tutti i case. Poi chiudere lo switch e proseguire col codice normalmente.....
Ciao spero di averti dato una mano.