http://www.lanuovaecologia.it/ecosvi...tiche/7400.php

Avremo ondate di calore tra metà luglio e agosto. Probabile una carenza idrica del bacino del po e dell'Adige. Le previsioni del direttore Maracchi: «Ad oggi però non si può parlare di allarme»
Acqua, rischio siccità
Quella 2007 sarà un'estate «molto calda» con «ondate di calore tra metà luglio e agosto». Lo sottolinea il direttore del Cnr di Firenze Giampiero Maracchi al termine della riunione di ieri del gruppo di esperti di clima e meteorologia convocata al Dipartimento della Protezione Civile per fare il punto della situazione dopo un'inverno anomalo e stilare le previsioni per i prossimi mesi. Una previsione condivisa dal professor Franco Prodi, dell'Isac di Bologna. «La stagione estiva - spiega - si prevede avrà temperature superiori alla media. Ad oggi però non si può parlare di allarme ma solo di attenzione».

Al tavolo tecnico ha partecipato oggi per la prima volta anche un rappresentante del ministero dell'Agricoltura. Le decisioni che dovranno essere prese a fine aprile per far fronte ad una probabile carenza idrica del bacino del Po e dell'Adige, interesseranno anche il settore agricolo.

4 aprile 2007