Si.. hai ragione.. il problema è che ho sempre fatto siti con editor come front page ed a livello amatoriale. Solo da poco tempo studiando java e c++ mi sono avvicinato un pò alla programmazione e ho deciso di cambiare editor (dreamweawer) e di cominciare anche ad addentrarmi all'interno del codice delle pagine, quindi ho molte cose ancora da imparare. E di sicuro quendo tocco parti del codice vado molto ad intuito quindi non rispetto gli standard, e naturalmente non me ne rendo nemmeno conto..Grazie per il consiglio.

Già che ci sono ti chiedo un'altro consiglio da esperto: Se decidessi di approcciare ad un sito dinamico con quale linguaggio mi suggerisci di avventurarmi in tale impresa? Ho un manuale di php..ho dato una letta veloce ma mi sembra un pò complesso specialmente la configurazione del server dei database etc.. l'asp mi sembra un pochino più intuitivo o comunque più semplice, anche se non ne so niente.. che ne pensi?

A tal proposito ti faccio una domanda diretta: Se finisco il mio sito in html, quindi statico, e il risultato è soddisfacente. Sarebbe possibile poi inserire al suo interno, in un apposito frame dedicato, una pagina dimanica scritta in php o asp nella quale inserire ad esempio le ultime notizie in modo dinamico? Del tipo, creare un form per l'immissione delle news (che potranno utilizzare anche altri utenti), che poi dal form rimandi le notizie automaticamente impaginate in questa pagina dinamica che è a sua volta ospitata all'interno della pagina madre, statica, scritta in html? Oppure per tale soluzione bisogna per forza scrivere tutto il sito in asp o php? Non so se sono stato chiaro.. spero che mi capirai.. Grazie ancora è!