Originariamente inviato da paparozziarka
Se decidessi di approcciare ad un sito dinamico con quale linguaggio mi suggerisci di avventurarmi in tale impresa? Ho un manuale di php..ho dato una letta veloce ma mi sembra un pò complesso specialmente la configurazione del server dei database etc.. l'asp mi sembra un pochino più intuitivo o comunque più semplice, anche se non ne so niente.. che ne pensi?
Personalmente ho scelto PHP. E cmq se ti leggi un po' di codice vedrai che è simile sia al c++ che al javascript (che dici di aver già iniziato ad usare...) quindi sei "avvantaggiato".
Per il resto, come già suggeritoti il php è open source il che significa pure trovare più materiale in giro.
Se trovi asp più semplice usa quello. Non so come fai a trovrlo più ituitivo... forse usi quache strana suite che facilita il produrre codice?

Originariamente inviato da paparozziarka
Sarebbe possibile poi inserire al suo interno, in un apposito frame dedicato, una pagina dimanica scritta in php o asp nella quale inserire ad esempio le ultime notizie in modo dinamico? Del tipo, creare un form per l'immissione delle news (che potranno utilizzare anche altri utenti), che poi dal form rimandi le notizie automaticamente impaginate in questa pagina dinamica che è a sua volta ospitata all'interno della pagina madre, statica, scritta in html? Oppure per tale soluzione bisogna per forza scrivere tutto il sito in asp o php?
Qui si va su cose lunghe... è tutto fattibile.
Esempio: google--> script php news

Trovi già mille informazioni su come fare e migliaia di script già pronti.
Io preferisco fameli da solo, più semplici... in questo modo imparo e so con precisione cosa ho fatto...

Vedi tu...