Io ho verificato la differenza di visualizzazione tra i browser e non ne sono venuto a capo se non rifacendo tutto con i css, il risultato è uguale a quello che ti interessa, meno ingombrante, validato e visualizzato correttamente sia su FF che su IE.
Il codice è il seguente:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>esempio</title>
<style type="text/css">
<!--
body{
margin:0;
padding:0;
background:#FFF;
color:#000;
font:80% Verdana,Geneva,Arial,Helvetica,sans-serif;
}
/* codice cella per titolo */
#titolo {
width: 123px;
height: 43px;
background: #ff0000;
color: #000;
text-align: center;
font: bold 16px Arial, Helvetica, sans-serif;
line-height: 43px;
}
/* codice per menu */
.menu{
width:123px;
margin:0;
padding:0;
list-style:none;
}
.menu a{
height:31px;
display:block;
text-decoration:none;
margin:0;
padding:0 10px;
background:#FFF;
color:#000;
font: bold 11px arial, helvetica, sans serif;
line-height: 31px;
}
.menu a:link,
.menu a:visited{
background:#ccc;
color:#2a3641;
}
.menu a:hover,
.menu a:focus,
.menu a:active{
background:#ffff00;
color:#648caf;
}
-->
</style>
</head>
<body>
<div id="titolo">titolo</div>
<ul class="menu">[*]rock[*]pop
[*]alternative[*]pop punk[*]electronik[*]rap[/list]
</body>
</html>
Nel malaugurato caso che ci potessero essere dei problemi con IE6 e precedenti ho richiamato a parte un foglio di stile con questo codice:
.menu li{
display:inline;
}
.menu a{
height:0;
}
il foglio va nominato iefix.css ed inserito nella stessa cartella di esempio.
Spero di averti fatto cosa gradita, se invece la tua era solo una curiosità e non ti serviva per niente il menu, porta pazienza, vuol dire che mi sono un pò allenato.![]()

Rispondi quotando