Ci sono due principali famiglie di repellenti: quelli conteneti DEET e
quelli contenenti KBR 3023 o Bayrepel.
Il DEET è il più usato, molto efficace e lo trovi in varie concentrazioni
dal 5 al 40% ma è un po' tossico e anche corrosivo.
Il Bayrepel lo trovi nell'Autan Active e Autan Family, efficace e meno
aggressivo (consigliato dall'OMS per i bambini).
Reperibile in Italia ed efficace contro le zanzare più ostinate : la
Permetrina. E' un prodotto spray da spruzzare direttamente sugli abiti e
non sulla pelle. Ha un odore a noi quasi impercettibile ma temutissimo
dalla zanzare. Lo si acquista nei negozi che vendono prodotti agricoli o,
se vi va di fortuna, al Decathlon.
Mi intendo però di insetticidi essendo un
chimico e lavorando in campo agricolo. Sconsiglierei chiunque
dall'applicare alla pelle o agli abiti della permetrina in quanto si
tratta di un insetticida di sintesi simile al piretro naturale che si
estrae da una precisa varietà di crisantemo africano. La permetrina ha
una discreta tossicità e un rischio concreto di passare nel circolo
linfatico per assorbimento dermale, ingestione e inspirazione dei
vapori. Anche nel caso del piretro naturale lo sconsiglierei in quanto
non è vero che naturale=innocuo, pensate al veleno del cobra!!!
Meglio i classici repellenti che perlomeno subiscono, prima di entrare
in commercio, test sulla tossicità acuta e da accumulo verso l'uomo.