Come da oggetto, mi piacerebbe avere maggiori informazioni a riguardo, magari corredati con un possibile esempio d'uso.
Grazie
Come da oggetto, mi piacerebbe avere maggiori informazioni a riguardo, magari corredati con un possibile esempio d'uso.
Grazie
Forza e onore
Basta leggere la documentazione! Mentre un ResultSet contiene i dati, un ResultSetMetaData contiene le informazioni (dette meta-dati) sui dati: come si chiama una colonna, di che tipo è una colonna, ecc....Originariamente inviato da Premier
Come da oggetto, mi piacerebbe avere maggiori informazioni a riguardo, magari corredati con un possibile esempio d'uso.
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
La documentazione l'avevo letta (come faccio usualmente) solo che volevo un esempio concreto di utilizzo dei metodi e via discorrendo.
Grazie cmq.
Ciao
Forza e onore
Ma c'è proprio un esempietto in testa alla documentazione di ResultSetMetaData:Originariamente inviato da Premier
La documentazione l'avevo letta (come faccio usualmente) solo che volevo un esempio concreto di utilizzo dei metodi e via discorrendo.
ResultSet rs = stmt.executeQuery("SELECT a, b, c FROM TABLE2");
ResultSetMetaData rsmd = rs.getMetaData();
int numberOfColumns = rsmd.getColumnCount();
boolean b = rsmd.isSearchable(1);
Una volta che hai un ResultSet ne prendi il ResultSetMetaData, e quindi richiedi le varie info, quante colonne ci sono, ecc...
Poi un modo semplice è quello di .... sperimentare!
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet