Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    41

    Ubuntu, Kubuntu, OpenSuse o Mandriva?

    Quale distribuzione consigliate per chi cerca un sistema da affiancare a Windows senza dovere riformattare il tutto.
    Dovrebbe essere gratis, con tai bei programmi gratis precaricati (tipo OpenOffice), bella grafica, non dare problemi con le periferiche, facile da usare. :lol:
    Se conoscete qualche rivista con la distribuzione già pronta mi evitate di doverla cercare e scaricare !

  2. #2
    Alcune con queste caratteristiche le hai già elencate nel titolo e sono tutte free.

    Io preferisco Mandriva, se no potresti dare un'occhiata a QiLinux, italiana, leggera, ben fatta, supporto in italiano direttamente sul sito ufficiale.

    Ultimamente va di moda Ubuntu, che a me personalmente piace poco (gusti personali), ma essendo molto seguita ha una comunità numerosa con parecchi forum e tutorial.....
    .....meno consigliabile Kubuntu, se vuoi KDE installi ubu e ci installi KDE a parte.

    Open Suse, Fedora e altre sono + o - allo stesso livello di semplicità e dotazione software delle precedenti, direi di tirare un dado e, se poi non ti trovi bene con la distro scelta, formatti e ne installi un'altra.

    Non seguo l'uscita delle varie riviste, vai in edicola e vedi cosa offrono, se vedi una delle distro elencate la prendi e la provi......
    comunque consiglio di risparmiare il costo della rivista e scaricare, se hai ADSL flat è meglio.

  3. #3
    Se non vuoi rogne con l'hardware io ti consiglio Fedora+KDE+Firefox+Thunderbird e vai come in windows.

    Sembra quella che da meno problemi ma dipende da cosa ci devi fare e dal pc che usi.

    Ciao

  4. #4
    Non avrai mai una risposta univoca.
    Ma ti direi Ubuntu ad occhi chiusi.

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di torejx
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    301
    Originariamente inviato da Sachertorte
    Alcune con queste caratteristiche le hai già elencate nel titolo e sono tutte free.

    Io preferisco Mandriva, se no potresti dare un'occhiata a QiLinux, italiana, leggera, ben fatta, supporto in italiano direttamente sul sito ufficiale.

    Ultimamente va di moda Ubuntu, che a me personalmente piace poco (gusti personali), ma essendo molto seguita ha una comunità numerosa con parecchi forum e tutorial.....
    .....meno consigliabile Kubuntu, se vuoi KDE installi ubu e ci installi KDE a parte.

    Open Suse, Fedora e altre sono + o - allo stesso livello di semplicità e dotazione software delle precedenti, direi di tirare un dado e, se poi non ti trovi bene con la distro scelta, formatti e ne installi un'altra.

    Non seguo l'uscita delle varie riviste, vai in edicola e vedi cosa offrono, se vedi una delle distro elencate la prendi e la provi......
    comunque consiglio di risparmiare il costo della rivista e scaricare, se hai ADSL flat è meglio.
    ciao io sono un novello di linux, ho installato kubuntu perchè è stata la prima distro che mi è capitata tra le mani. Siccome sono totalmente inesperto per giudicare e dato che ho scaricato anche ubuntu (le due distro mi sembrano abbastanza "windows oriented" per chi come me è alle prime armi), volevo chiederti per quale motivo sconsiglieresti kubuntu? e il kde cos'ha di svantaggioso rispetto agli altri de?
    Grazie
    io: "cosa vorresti fare da grande?"
    bambino di sei anni: "il coglione"
    io: "come mai?"
    bambino di sei anni: "perchè ogni volta che passa uno con una bella auto papà dice <<guarda quel coglione che bella macchina che c'ha>>"

  6. #6
    KDE non ha niente, anzi lo uso correntemente, semplicemente Kubuntu presenta alcune differenze nelle procedure di installazione e configurazione rispetto a Ubuntu che a volte possono creare qualche problema con determinati hardware, per maggiori info ti rimando ai wiki di Ubuntu e Kubuntu e relativi Forum ufficiali.....
    dove tra l'altro si consiglia proprio Ubuntu + KDE piuttosto di Kubuntu.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di torejx
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    301
    Originariamente inviato da Sachertorte
    KDE non ha niente, anzi lo uso correntemente, semplicemente Kubuntu presenta alcune differenze nelle procedure di installazione e configurazione rispetto a Ubuntu che a volte possono creare qualche problema con determinati hardware, per maggiori info ti rimando ai wiki di Ubuntu e Kubuntu e relativi Forum ufficiali.....
    dove tra l'altro si consiglia proprio Ubuntu + KDE piuttosto di Kubuntu.
    ubuntu a quanto ho capito usa gnome? ma si possono avere diversi DE sulla stessa distro? spero di non andare ot
    io: "cosa vorresti fare da grande?"
    bambino di sei anni: "il coglione"
    io: "come mai?"
    bambino di sei anni: "perchè ogni volta che passa uno con una bella auto papà dice <<guarda quel coglione che bella macchina che c'ha>>"

  8. #8
    Originariamente inviato da torejx
    ubuntu a quanto ho capito usa gnome? ma si possono avere diversi DE sulla stessa distro? spero di non andare ot
    si si possono avere tutti i DE esistenti nella stessa distro, certo non è che ciò sia particolarmente conveniente ma tant'è

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di torejx
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    301
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    si si possono avere tutti i DE esistenti nella stessa distro, certo non è che ciò sia particolarmente conveniente ma tant'è
    dice che non conviene? perchè io ho kde su kubuntu ma vorrei provare anche gnome giusto per vedere un pò la differenza siccome sento sempre parlar male di KDE senza un motivo (per questo avevo chiesto info a Sachertorte) e bene di gnome..
    io: "cosa vorresti fare da grande?"
    bambino di sei anni: "il coglione"
    io: "come mai?"
    bambino di sei anni: "perchè ogni volta che passa uno con una bella auto papà dice <<guarda quel coglione che bella macchina che c'ha>>"

  10. #10
    Originariamente inviato da torejx
    dice che non conviene? perchè io ho kde su kubuntu ma vorrei provare anche gnome giusto per vedere un pò la differenza siccome sento sempre parlar male di KDE senza un motivo (per questo avevo chiesto info a Sachertorte) e bene di gnome..
    No secondo me non conviene istallarli tutti quando poi ne usi due al massimo!

    Se poi li vuoi provare puoi istallarli anche tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.