Sono d'accordo con te anche sul fatto che la musica sul sito è una ca...ta.
Ma tutti i siti dei maggiori stilisti (Armani, D&G, ecc...) sono realizzati interamente in flash con musica (e ognuno si sa desidera ciò che vede nell'ambiente in cui si muove) quindi stilisti minori, fotografi, altri modelli ecc... si adattano.
Fermamente convinto di non voler fare siti flash (e anche incapace), ho realizzato prima la versione senza musica solo in (x)html e CSS e poi mi son trovato con il "pacco" di problema della musica.
Sul fatto di ajax non sono invece pienamente convinto per 2 motivi:
1. (fondamentale) non conosco quasi per niente la tecnologia e devo trovare il tempo di aggiornarmi.
2. (da profano legata alla 1) Se disabiliti javascript in un sito con tecnologia ajax che succede? Nel caso della mia realizzazione a limite vedi i frame e i bordi (grafica più scadente, ma fuinzionalità invariate).
Adesso la pianto con gli OT e ti ringrazio per il tempo dedicatomi.