La rete di collegamento tra il DLink e il Pirelli e la rete di collegamento tra i PC e il DLink devono essere diverse.
Ora il pirelli ha indirizzo IP 192.168.1.1, quindi l'interfaccia WAN del Dlink deve avere un'indirizzo IP della stessa rete, cioè 192.168.1.x con x da 2 a 254. Per le altre impostazioni guarda quelle del mio primo messaggio.

La rete LAN sul Dlink e di conseguenza tutti i PC deve avere un indirizzo IP diverso dalla rete WAN, cioè non può essere 192.168.1.x ma deve essere diverso, impostiamo l'interfaccia LAN sul DLink con indirizzo IP 192.168.10.1 e subnet mask 255.255.255.0.
Naturalmente anche i PC dovranno appartenere alla stessa rete e cioè dovranno avere indirizzi IP 192.168.10.x con x da 2 a 254, inoltre il loro default gateway è il DLink quindi 192.168.10.1, mentre i DNS sono quelli di Tiscali.

Tutto questo piano di indirizzamenti prevede che tu disabiliti il server DHCP presente sia sul pirelli sia sul DLink.