L'esempio da te riportato non e` sniffing (in senso stretto): e` un commento condizionale.
E` una tecnica molto robusta, anche in vista di possibili sviluppi futuri dei vari browser.
In pratica quello che sta dentro il commento condizionale e` interpretato solo dai browser a cui e` dedicato: nel tuo caso IE dal 5.0 al 6; gli altri lo vedono come commento.
Se il comm cond lo metti DOPO il CSS standard, ti basta inserre uno stile che CORREGGE le voci che in IE5-6 sono da sistemare, senza toccare le altre
Per parte mia, dentro il comm cond preferisco inserire un tag <link>, rispetto allo <stile>, ma questa puo` essere una tua scelta (e dipende anche dalla DTD usata).

Rispondi quotando