devi visualizzare il contenuto del file. Per farlo puoi utilizzare un'infinità di programmi. Tra questi nano, vi(m), cat oppure se vuoi qualcosa di grafico, dipende da cosa hai installato, su KDE normalmente trovi Kate, su Gnome Gedit. Per usarli prima inserisci il loro nome e poi il file che vuoi aprire, ad esempio:
$ cat /etc/debian_version
sul mio sistema darà come risultato
4.0
senza lasciarmi modificare nulla, perchè cat è un programma che fa solo questo: mostra a video il contenuto di files senza alcuna opzione di editing. Ottimo in questo esempio, in cui non vuoi modificare nulla ma solo sapere la versione del tuo OS.
Se poi ti interessa sapere che versione del kenel stai usando, sempre da consolle scrivi:
$ uname -r
che nel mio caso da come output 2.6.20-15-386. Entrambi i comandi non richiedono privilegi e possono essere eseguiti da un utente normale.

Rispondi quotando