per i prossimi mesi di maggio, giugno e luglio - una probabilità statistica compresa fra il 40 – 45% di temperature superiori alla media stagionale su tutta la Penisola italiana e i suoi mari, nonché, la stessa percentuale di precipitazioni inferiori alla media sulle estreme regioni meridionali, sul basso Tirreno, sulla Sicilia, sulla parte meridionale della Sardegna e sulle isole dello Ionio (Pantelleria, Lampedusa, Malta), luoghi già da tempo afflitti da scarsezza di precipitazioni nella stagione calda e, quindi, prossimi alle caratteristiche dei climi aridi estivi.
e ovviamente per la legge di murphy a agosto (quando vado in ferie io) pioverà a dirotto...![]()