Ancora con ‘sto 3d? Tra cazzeggi, battibecchi, luoghi comuni e seri sfoghi va avanti da settimane …
Facciamo così: faccio 3 o 4 osservazioni fondamentali in modo da poi ritenere esaurito questo 3d

PRIMA OSSERVAZIONE
Questo 3d ha avuto il merito di mettere in luce alcuni drammi attuali (che sono anche eredità del passato) dell’Italia: nepotismo, scarso senso civico, mancanza di meritocrazia e professionalità, gerontocrazia, rigidità sociale, etc. Parlare di queste cose tra under 35 anni (che penso siano la maggioranza degli utenti del forum) sia salutare. Ho come l’impressione che i giovani italiani non abbiano sempre piena consapevolezza della società che vivono e abbiano un atteggiamento generalmente passivo e rinunciatario. In Francia per una leggina sul precariato che era una inezia rispetto a quella italiana sono scesi in piazza a migliaia, in Italia si accetta senza battere ciglio lavoro precario e incertezza pensionistica … Come disse giustamente il premier “questa è una società impazzita che non pensa più al domani”.

SECONDA OSSERVAZIONE
Gli aspetti positivi dell’Italia non sono solo la pizza e la bonarietà, ma anche una grossa fetta di società onesta, produttiva e capace. E devo dire che nel contesto attuale di generale familismo amorale si è quasi eroi ad essere un buon ricercatore universitario, un giudice irreprensibile, un imprenditore che innova ed esporta, un commerciante che paga tutte le tasse, un funzionario pubblico efficiente, un giornalista che fa inchieste e denuncie, un politico perbene, etc. Però ce ne sono tante persone così. Inoltre in Italia si ha una delle più grandi minoranze pensanti e solidali del mondo: fatte un salto ai tanti festival culturali in giro per l’Italia e vedrete migliaia di persone oppure chi è di Milano faccia in questi giorni una salto alla fiera del consumo critico fa' la cosa giusta! e vedrà un bel spaccato di società civile che tanti altri paesi ci invidiano.

TERZA OSSERVAZIONE
Non so se bea_bea abbia fatto del trolling (come penso) o sia veramente a Dublino a “ubriacarsi di guinness e meritocrazia”, di sicuro visto il vespaio che ha provocato è lei la vera “vincitrice” assente della discussione.

QUARTA OSSERVAZIONE
Tognazzi, gassman, sordi … e mastroianni e manfredi non si sono fatti vivi?

Ecco. Con queste mie fondamentali perle di saggezza possiamo ora anche chiudere il 3d.