io uso quotidianamente Photoshop e non ritengo che la procedura di conversione da RGB a CMYK faccia così schifo... certo non è il massimo però con un po' di impegno si hanno buoni risultati.
Ti dico come faccio:
Apro il file in RGB, converto in CMYK tenendo i livelli divisi, per ogni livello (soprattutto il testo) apro la finestra dei colori pantone e scelgo quello che più si avvicina alla gamma RGB.
In aiuto uso una mazzetta di colori Pantone con i codici.
Ad oggi questo sistema è stato apprezzato da parecchie tipografie.
Spero di esserti stato d'aiuto.