Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    11

    Dopo il terremoto Grillo...

    Avete visto il discorso di Beppe Grillo al cda della Telecom? Che succederà ora che AT&T, l'offerente più "importante", ha telato via? Mi chiedo: è giusto, o anche solo possibile, che un comico (o meglio, il rappresentante dei piccoli investitori) sveli delle verità tanto compromettenti sull'azienda che interessa agli investitori? Secondo voi Grillo, in ultima analisi, ci ha fatto un favore (dove con CI intendo tutti i clienti Telecom, cioè praticamente tutti noi) o invece ci ha spinto verso un futuro prossimo di servizi telefonici ben più traballanti rispetto ai già traballanti attuali? Io ammiro molto Beppe Grillo, ma adesso qualche timorino in più ce l'ho....

    E soprattutto, la domanda che mi preme di più :rollo: avevo già pronta la raccomandata di disdetta di Libero adsl (che schifo! una tragedia) ed ero tutto contento di schiaffarmi una 20M + voce di Alice.... ma sarà il caso, visto che si sente puzza di tracollo finanziario anche da qua???? Che ne dite?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gioran
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    1,434

    Re: Dopo il terremoto Grillo...

    Originariamente inviato da peachdre
    Avete visto il discorso di Beppe Grillo al cda della Telecom? Che succederà ora che AT&T, l'offerente più "importante", ha telato via? Mi chiedo: è giusto, o anche solo possibile, che un comico (o meglio, il rappresentante dei piccoli investitori) sveli delle verità tanto compromettenti sull'azienda che interessa agli investitori? Secondo voi Grillo, in ultima analisi, ci ha fatto un favore (dove con CI intendo tutti i clienti Telecom, cioè praticamente tutti noi) o invece ci ha spinto verso un futuro prossimo di servizi telefonici ben più traballanti rispetto ai già traballanti attuali? Io ammiro molto Beppe Grillo, ma adesso qualche timorino in più ce l'ho....

    E soprattutto, la domanda che mi preme di più :rollo: avevo già pronta la raccomandata di disdetta di Libero adsl (che schifo! una tragedia) ed ero tutto contento di schiaffarmi una 20M + voce di Alice.... ma sarà il caso, visto che si sente puzza di tracollo finanziario anche da qua???? Che ne dite?
    Guarda che se dovesse crollare il suo valore, gli acquirenti uscirebbero fuori..........semmai ora chi se la compra a quel prezzo e piena di debiti???
    Ciao ciao
    Adsl Tiscali ULL - No Telecom

  3. #3
    Certo fra un po' Telecom farà un bel botto in giù, quindi il consiglio che posso dare a chi detiene l'azione è "strong sell", chiaramente poi la manina dello stato sosterrà Telecom dal fallimento, come è stato per Alitalia, Fiat e le aziende più importanti e impastate con il governo come Telecom.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    217
    Mi stupivo che ancora non era stato fatto un thread a riguardo, notizia che oramai circola da giorni, cioè da quando si sono fatte avanti le società americane.
    Beppe Grillo è un grande, ma al tempo stesso poco consapevole dei side-effect che ha scatenato.
    Il fatto che la società statunitense si sia tirata indietro, sancisce la rovina dell'Italia secondo me. Ovvero, l'America era l'unica via di salvezza per la situazione schifosa della Telecom (e in particolare delle adsl su rete telecom, alice inclusa ovviamente). L'America avrebbe portato non solo teconologia, ma anche "voglia di migliorare", cosa insita negli Americani, a differenza degli Italiani che spesso sono come i gamberi...camminano all'indietro. Oramai spero solo nella società messicana, perchè sinceramente non credo che nessun riccone italiano che si prenderebbe la Telecom, migliorerebbe di tanto la situazione.

  5. #5
    A Grillo dobbiamo solo essere grati!
    Finora è stato l'unico a dire come stanno veramente le cose sia in passato con la Parmalat (prima che vi fosse lo scandalo), sia ora con Telecom e i loschi individui che la dirigono (tronchetti, buora, moratti etc).

    Anche io sono sostanzialmente convinto che Telecom debba restare italiana, specialmente per quanto riguarda la rete, tuttavia è innegabile che ora che AT&T si è tirata indietro sorge un altro problema: chi in Italia può permettersi di acquisire il controllo di Telecom?
    Le risposte possibili sono poche: Berlusconi e pochi altri. VVoVe:
    Ma con il conflitto di interessi come la mettiamo?

    Non dimentichiamoci infatti che nelle ultime elezioni, il voto elettronico è stato gestito anche da un'azienda che fa capo a Telecom Italia!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374
    Ma io mi domando come fa TI a stare così in deficit.

    Ha il monopolio, il canone, credo l'80% delle adsl, pochissimi investimenti tanto che ci ritroviamo la rete che abbiamo e riesce anche a fare perdite?

    Come fanno quelle società all'estero a cui la concorrenza ha ridotto drasticamente (rispetto all'Italia) canoni, costi degli abbonamenti adsl e che nel contempo fanno anche investimenti per migliorare la qualità delle loro linee?

    Saluti

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    217
    Si pappano tutti i dirigenti, ecco come. Poi mettici i giochi di potere che sta facendo la sinistra. Queste sono le componenti della formula magica che è la situazione telecom.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    115
    Originariamente inviato da tcAV
    Ma io mi domando come fa TI a stare così in deficit.

    Ha il monopolio, il canone, credo l'80% delle adsl, pochissimi investimenti tanto che ci ritroviamo la rete che abbiamo e riesce anche a fare perdite?

    Come fanno quelle società all'estero a cui la concorrenza ha ridotto drasticamente (rispetto all'Italia) canoni, costi degli abbonamenti adsl e che nel contempo fanno anche investimenti per migliorare la qualità delle loro linee?

    Saluti


    Fuga di denaro all'estero in cambio di sniffate su rete telefonica, gli hanno fatto fare i caxxi loro, ci vuole tanto per capirlo

  9. #9
    Originariamente inviato da Lionking
    Si pappano tutti i dirigenti, ecco come. Poi mettici i giochi di potere che sta facendo la sinistra. Queste sono le componenti della formula magica che è la situazione telecom.
    I giochi di potere con Telecom -se ben ti informi- li ha fatti il Berlusca (vedi passate elezioni) e non la sinistra che pensava di poterli fare ed invece è rimasta fregata dall'atteggiamento del tronchetto. Di fatti guarda chi lo ha difeso dagli attacchi dei politici di sinistra.

    Questi sono i fatti...il resto è solo aria.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    217
    Beh, sempre meglio tronchetto che quello che ce volevano mette. Quello avrebbe fatto rimette i telefoni con la rotella che se gira

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.