A Grillo dobbiamo solo essere grati!
Finora è stato l'unico a dire come stanno veramente le cose sia in passato con la Parmalat (prima che vi fosse lo scandalo), sia ora con Telecom e i loschi individui che la dirigono (tronchetti, buora, moratti etc).
Anche io sono sostanzialmente convinto che Telecom debba restare italiana, specialmente per quanto riguarda la rete, tuttavia è innegabile che ora che AT&T si è tirata indietro sorge un altro problema: chi in Italia può permettersi di acquisire il controllo di Telecom?
Le risposte possibili sono poche: Berlusconi e pochi altri.VVoVe:
Ma con il conflitto di interessi come la mettiamo?
Non dimentichiamoci infatti che nelle ultime elezioni, il voto elettronico è stato gestito anche da un'azienda che fa capo a Telecom Italia!

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando