Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Vb.net] DataGridView e Eliminazione righe

    Ciao a tutti,
    il problema di questo thread riguarda un DataGridView e la gestione dell'eliminazione delle righe contenute all'interno. Ho attivato il campo "Attiva Eliminazione" ma il problema consiste che la tabella corrente è in relazione 1 a molti con un'altra tabella. Quando elimini un campo del datagridview succede che il programma mi da errore indicandomi proprio un problema sull'integrita referenziale. Non saprei però come dirgli, in caso di eliminazione di una riga, di svuotarmi anche la tabella.

    Esiste un modo per poter modificare l'evento "elimina una riga" in modo da potergli inserire a mano la query?

    Grazie a tutti in anticipo,
    Neptune.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  2. #2
    Stavo pensando che magari potrei ovviare mettendo una colonna nel datagridview di bottoni. Questi bottoni sarebbero "il tastino elimina". Una volta creato questo bottone però non saprei come gestire il funzionamento, come la creo la "private sub" che gestisce il click di quel pulsante?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  3. #3
    ne basta 1 di button e quando lo premi ti vai a leggere su quale riga sei posizionato e quindi invii i comandi SQL al tuo db...
    I database... la mia passione + o -

  4. #4
    Originariamente inviato da power.mobile
    ne basta 1 di button e quando lo premi ti vai a leggere su quale riga sei posizionato e quindi invii i comandi SQL al tuo db...
    Ho scoperto qualcosa di meglio: E cioè access per mantenere l'integrità referenziale ha una piccola spunta che permette l'eliminazione automatica dei campi
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  5. #5
    si hai ragione, io non ci pensavo poichè non uso access da un po'.....
    I database... la mia passione + o -

  6. #6
    Originariamente inviato da power.mobile
    si hai ragione, io non ci pensavo poichè non uso access da un po'.....
    Non ci pensavo manco io perchè era da un po di tempo che programmavo in mysql, ma a quanto pare vb.net supporta troppo bene l'access, perchè dover usare altri tipi di database? (sopratutto quando non ci sono in ballo problemi di sicurezza).
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.