Io credo che l'unico strumento realmente valido di qualsiasi utilizzatore di un programma sia, oltre alla creativita', la capacita' di improvvisazione.
Questo significa che, per prima cosa, devi provare gli strumenti che ti si offrono. Crei un quadrato e lo guardi. Cosa puoi farne? Allargarlo, stiracchiarlo, dargli una prospettiva, arrotondarne gli angoli... stop.ricapitoliamo.
1º passo > rettangolo > arrotondane gli spigoli > duplicalo.
il 1º lo colori viola. il 2º con un colore contrastato, perche' lo userai come maschera di ritaglio. Crei altri rettangoli viola, piu' o meno allungati, e li componi sovrapponendoli fino a ricreare piu' o meno la forma che vuoi. Tieniti largo. Quando piu' o meno pensi sia ok, saldi il tutto. Selezioni tutte le tue forme (potrebbero essere un casino di triangoli, cerchi, quadrati e chi piu' ne ha piu' ne metta, non importa) e corel ne crea una nuova con il profilo esterno di tutte quante.
Elimini il bordo esterno al "Blob" che abbiamo appena partorito e inizi a perfilarlo esattamente . Per esempio, un angolo convesso non era un problema, pero' per crearne uno concavo il metodo piu' semplice e' il ritaglio: prendi quindi il famoso rettangolo smussato di cui parlavamo sopra, previamente colorato di giallo per distinguerlo, e lo usi come sagoma per ritagliare gli eccessi (avevamo detto di creare un blob un po' piu' grande, ricordi?). Per ritagliare, usi il comando al lato di "saldare" (non sono sicuro del nome, nessuno dei miei programmi e' in italiano):
1 sovrapponi i 2 oggetti usando l'area di quello giallo per coprire le fette che vuoi asportare da quello viola.
2 selezionando prima l'oggetto che determina l'area da esportare e poi l'altro, clicchi sul comando. tutta l'estensione della prima area sara' ritagliata da quella sottostante.
3 sposti la tua "maschera" tutt'attorno al blob e, ritaglio dopo ritaglio, perfili esattamente la forma che vuoi.
creato il viola, lo cloni (ctrl + +) e colori il clone di azzurro.
ne elimini la parte superiore (nell'originale non c'era). Lo mandi dietro al viola e lo sposti di un millimetro + a dx ed in basso.
I rettangoli blu e fuxia sono dei rettangoli, non ci dovrebbero essere problemi.
L'ombra e' una copia della forma viola, scurita e sfocata, dietro all'azzurro. In corel l'effetto non mi piace come sale, per cui normalmente fa parte degli effetti che poi riservo per dopo l'esportazione.
E' un livello duplicato, spostato piu' in basso e rielaborato.
Non credo che ci siano grandi difficolta' nel creare forme anche strane, come dicevamo sopra devi solo spremere la tua immaginazione per inventarti gli effetti che non ti sono offerti su un piatto d'argento. Un po' di creativita' e, alla base, un paio di giorni sperimentando tutte le funzioni disponibili con un programma. Perdici qualche ora machacando cose, incollandole, torcendole, duplicandole, saldandole, e alla fine ricordati a cosa serve ogni comando che hai usato. Puo' anche essere divertente, sai???![]()
Buon lavoro. Spero di esserti stato utile in qualche modo.
Ciao