Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Chi se ne intende di pagine JSP ??

    Ciao ragazzi ho bisono di una mano da chi si intende di pagine JSP.

    Sto sviluppando con il mio team un progetto per la gestione di una biblioteca basato appunto su Java e Tomcat. Nel progetto ( ovviamente ) è previsto anche l'inserimento di un libro mediante una form che prende i dati e una servlet jsp che li processa.

    Il problema è che ogni volta che premo F5 il browser mi avverte che c'è il rischio di rimandare i dati che contengono POSTDATA ( o una cosa simile ), io premo 'continua' e viene inserito un dublicato dello stesso libro! ecco, c'è un modo per disabilitare il refresh delle pagine oppure che i dati vengano spediti solo e solo se viene cliccato il bottone della form !!!

    grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Complimenti per il titolo!
    Non centra niente che sia JSP (succede lo stesso con qualsiasi form con post-data), potresti comunque implementare un sistema di controllo sulla validità dei dati:

    - il post del form lo fai verso una pagina che raccolga i dati e da quella fai il redirect ad un'altra pagina (insomma, per intenderci come fa questo forum chew ti riporta al thread appena inserito da una pagina di transizione) (*)
    - registri in sessione una variabile che tenga traccia del tempo dall'immissione precedente e inibisci inserimenti a distanza troppo ravvicinata
    - esegui una select per controllare che il dato inserito non sia già esistente nel database, nel qual caso eviti di fare l'insert.
    - metti insieme le varie cose.

    Ad ogni modo, non puoi impedire che l'utente faccia "indietro" nel suo browser. Se il messaggio ti disturba e lo vuoi evitare "a tutti i costi" (non è vero ), puoi anche fare il post dei dati verso una popup e chiuderla alla fine dell'aggiornamento del database tramite javascript (e ad ogni modo dovrai implementare il controllo sui dati duplicati)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Modifico il titolo che non è conforme al Regolamento ed invito l'autore ad andare a leggerlo.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    906
    Puoi inserire un piccolo javascript che t'intercetti la pressione del tasto F5, ma il refresh puo' essere comunque fatto premendo l'apposito tasto del browser.
    Comunque non vedo la necessita di questa funzione.
    Nella tua applicazione ci sara' una funzione di login e l'inserimento verra' fatto dall'account "amministrativo", immagino. Per quale motivo l'amministratore dovrebbe fare un refresh?
    Poi, anche se fosse cosi', direi che sono probliemi suoi. Anche se riempie il form con gli stessi dati, inserisce due copie dello stesso libro, no?
    Non credo sia possibile bloccare il refresh da browser.

  5. #5
    Si tratta di un problema di non semplice soluzione, e comunque un'eventuale soluzione richiede del lavoro lato server.
    Prova a dare un'occhiata a questo articolo:

    http://www.javaworld.com/javaworld/j...avatip136.html

    Ciao,

  6. #6
    Non vorrei dire una cosa sbagliata...
    ma non puoi mandare ad un altra pagina dopo l'inserimento oppure ricaricare la form senza dati inseriti?!

    oppure

    utilizzando il tag

    <meta http-equiv="refresh" ....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.