l'editor e' uno strumento. Come fosse una penna. Se la penna scrive correttamente non implica che quello che verra' scritto sara' esente da puttanate ...
L'editor ha moltissime funzioni, per utilizzarle tutte correttamente va studiato, ma anche non e' obbligatorio usarle tutte, e sopratutto si devono trovare le cose che si cercano esattamente dove la logica vorrebbe trovarle. Ed in questo caso la maggior parte delle varie funzionalita' sono dove ci si aspetta di trovarle. E non e' poco.
Lo strumento migliore e' quello che si conosce meglio.![]()