Originariamente inviato da Andrea1979
La sparo:

la tabella descrizione avrà l'id del prodotto e altre tante colonne quante sono le lingue: quando inserisci un nuovo prodotto metti nella relativa riga della tabella descrizione l'id del prodotto e la descrizione per ogni lingua: se qualche lingua non dovesse essere inserita ci metti la lingua di default (italiano?)

Per esempio
codice:
id, id_prodotto,     it,       en,       fr,         de,       nl
1   100              rosso     red       rouge       rosso     rode
2   101              verde     green     verde       verde     verde
se domani dovessi andare ad aggiungere una lingua, aggiungi una colonna e ricopi la lingua di default (sperando che poi qualcuno si passi il tempo a fare le traduzioni)
grazie...questo è un'altro modo che avevo pensato, ma il problema è che ho diciamo per semplificare, 2 prodotti di categorie diverse con caratteristiche tecniche (non qualitative/quantitative) diverse... in poche parole per auto avrò determinati campi, per prodotti per la pulizia ne avrò di diversi... il mio modo, o perlomeno, come l'ho pensato, permetterebbe di unire in un'unica tabella tutti i dati che non sono traducibili, di primaria importanza, tipo marca, prezzo, peso) e poi, per ogni dettaglio diverso, creare una tabella a se... logicamente, il colore sarà legato all'auto, mentre il contenuto al prodotto...

come hai detto te, la tabella diventerebbe lunghissima in orrizontale, e a mio avviso, molto poco ottimizzata... non so...forse sbaglio... ma non ci dormo la notte per risolvere sto enigma...

ripeto il problema non è solo tradurre, ma anche che i prodotti hanno caratteristiche compltamente diverse da categoria a categoria... e pensate che al momento ne ho già 7,,,ma il numero dovrebbe salire a breve...