parte terza, formattazione delle date e delle ore, da qui in poi:

DATE_FORMAT() puo' essere utilizzato per l'inserimento dei dati nella tabella, ma
se tenteremo di memorizzare un formato data italiano in un campo formato date/time,
l'operazione verra' eseguita se il campo e' vuoto (cioe' 0000-00-00) ma inserira'
la data nel formato standard. Se invece il campo gia' conteneva una data valida,
questa non verra' sovrascritta.
...

va benissimo anche con php4...

altrimenti se non ti piace, estrai la data normalmente e poi

Codice PHP:
$explode_data explode("/"$data); 
così nell'array $explode_data avrai a disposizione tutto quello che ti serve

$explode_data[0] sarà l'anno
$explode_data[1] sarà il mese
$explode_data[2] sarà il giorno

fammi sapere!



PS:
dubbio dubbioso: hai inserito la data in formato DATE nel db? mi sa di no visto che usi gli /...