Certo che lo so che sono i contratti: li studio! Sto a Giurisprudenza! Proprio per questo sto chiedendo come fare!

Un contratto, per sua natura, è suscettibile di interpretazione. Inoltre in un contratto dovresti mettere qualunque possibilità possa verificarsi nella realtà (peggio che programmare un sito, te lo assicuro).
Il problema è che stipulando un contratto non puoi tutelare un'idea!
E l'idea, indipendentemente da come viene realizzata, può essere molto spesso copiata. Un esempio banale potrebbe essere una ricerca avanzata dove posso permettere di cercare per colore, categoria, orientamento della foto, soggetto e via dicendo. Quasi tutti i siti di stockimaging permettono una cosa del genere. Di certo non posso impedire con un contratto che la webagency faccia un sito con quella particolare ricerca.

Ora non ci fermiamo all'esempio della ricerca. Pensiamo un po' più in grande. Mettiamo che io prenda un'idea qua, una là, una da un'altra parte e le metta tutte insieme per fare un progetto. Siccome sono idee comuni ma "sparse" non posso impedire con un contratto alla webagency di fregarmele perchè già le ha realizzate qualcun altro! Potrei impedirle di usare il codice, ma come dicevo ciò che conta è l'idea e non il codice.

Facciamo un altro esempio. Mettiamo che io voglia vendere lingotti d'oro.
Siccome non posso aprire un negozio dove far venire la gente per vendermi l'oro con il quale fare i lingotti, io mi rivolgo ad un orefice per farmi fornire l'oro. Chi impdedisce all'orefice di mettersi a sua volta a fare i lingotti e quindi rubarmi l'idea e tagliarmi fuori? L'idea è comune e quindi non posso tutelarla.

Per esempio, una possibile soluzione mi è venuta in mente scrivendo. Potrei, con un contratto, vincolare la webagency a non aprire siti nel settore in cui opero. La webagency dovrebbe rispettare il contratto! Ma deve essere fatto bene e prevedere ogni possibilità. Perchè il titolare della wbagency potrebbe anche far aprire il sito ad un suo parente ed io non avrei la possibilità di scoprirlo facilmente.

Ecco perchè mi sono posto il problema ed ecco perchè ho postato.

Rispondermi con una domanda come la tua non dà nè una soluzione a me nè un argomento di riflessione a quanti altri volessero rispondere.

Detto questo, tu sai cosa si potrebbe mettere in questo contratto?