Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Perdita dati cambio frame

    Ciao ragazzi, mi sto dilettando da autodidatta nella creazione del mio sito (http://www.giuseppevitali.com/gallery.php).
    Attualmente contraddistinguo le immagini già visionate con un triangolino. Quando però passo da una sezione all'altra perdo questi dati e la gallery ovviamente si "resetta".
    Il cambio tra una gallery e l'altra consiste semplicemente in un gotoAndStop("etichettaframe").

    In che modo posso conservare le impostazioni di navigazione dell'utente?
    Grazie
    Peppe
    http://www.giuseppevitali.com

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: Perdita dati cambio frame

    Originariamente inviato da Meridian
    Ciao ragazzi, mi sto dilettando da autodidatta nella creazione del mio sito (http://www.giuseppevitali.com/gallery.php).
    Attualmente contraddistinguo le immagini già visionate con un triangolino. Quando però passo da una sezione all'altra perdo questi dati e la gallery ovviamente si "resetta".
    Il cambio tra una gallery e l'altra consiste semplicemente in un gotoAndStop("etichettaframe").

    In che modo posso conservare le impostazioni di navigazione dell'utente?
    Grazie
    Vuoi che il triangolino resti definitivamente una volta cliccata l'immagine?


    Come sono fatti i thumbs, sono tasti o clip?

    Come fa a comparire il triangolino, adesso?
    Il re è nudo (cit).

  3. #3

    Re: Re: Perdita dati cambio frame

    Originariamente inviato da nillio
    Vuoi che il triangolino resti definitivamente una volta cliccata l'immagine?
    Bhè si, vorrei che restino i triangolini su un'immagine per tutta la sessione di navigazione dell'utente, conservando quindi lo stato anche tra i cambi di gallery. Ovvio che si inizia da capo con un nuovo accesso.

    Come sono fatti i thumbs, sono tasti o clip?

    Come fa a comparire il triangolino, adesso?
    Attualmente l'oggetto che contiene tutti i thumbnails è un movielip formato da tanti frames quante sono le gallery.
    Al suo interno ogni thumbnail è a sua volta un movieclip, all'interno del quale il triangolino è ancora un mc la cui proprietà _visible per default è impostata a false.
    Nella funziona che si occupa di aggiornare l'immagine nel contenitore principale (400px * 266px) aggiorno anche lo stato del triangolino accedendo direttamente a quest'ultimo:

    _root.thumbnails.thumbnail.visited._visible = true;

    ovviamente al posto di thumbnail, tramite la funzione eval, utilizzo il codice univoco del singolo thumbnail.

    Spero di essere stato chiaro

    Mi piacerebbe anche rifare tutto utilizzando un po' di programmazione orientata agli oggetti, in modo che il singolo thumbnail diventi una classe, magari con una proprietà visited, e che l'insieme di thumbnails sia un'altra classe con all'interno una collection di thumnail.
    Facile a dirlo... ma dovrei prima capire come fare tutto questo con l'AS.
    Ciao e grazie.
    Peppe
    http://www.giuseppevitali.com

  4. #4
    posta il cod che utilizzi

    magari si vede cosa si può fare

    poi prendi i dati dalla stessa pagina php
    cosa succede i dati come li prendi

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Originariamente inviato da crescenzo
    posta il cod che utilizzi
    Ci provo...

    Di seguito il codice posto su ognuno dei thumbnail:


    on (release)
    {
    _root.image.refresh_image(this._name, "CHIAIOLELLA - LA CAPANNINA", "h");
    }


    Richiama una funzione all'interno dell'oggetto contenitore dell'immagie principale per effettuare l'aggiornamento. I paramentri passati sono il nome del thumbnail stesso (nome del file), il titolo, e l'orientamento. All'interno di questa funzione dimensiono e posiziono il movieclip image (contenitore dell'immagine visualizzata) a seconda dell'orientamento. Inoltre posiziono ed aggiorno titolo e codice.

    Questo che segue invece è il codice posto su ognuno dei piccoli quadratini arancio (mc):


    on ( release )
    {
    _root.thumbnails.gotoAndStop( "procida" );
    }


    Cambio il frame del movieclip thumbnails (il contenitore di tutti i thumbnail). Un frame per ogni gallery.

    poi prendi i dati dalla stessa pagina php
    cosa succede i dati come li prendi
    Bhè, attualmente dalla pagina php non prendo nulla. L'swf è una realtà indipendente. Successivamente vorrei far comunicare anche le due cose, almeno per poter passare all'swf la gallery ed il file in modo da poter puntare direttamente ad una determinata immagine.

    Grazie
    Peppe
    http://www.giuseppevitali.com

  6. #6
    >Richiama una funzione all'interno dell'oggetto contenitore dell'immagie principale per effettuare l'aggiornamento. I paramentri passati sono il nome del thumbnail stesso (nome del file), il titolo, e l'orientamento. All'interno di questa funzione dimensiono e posiziono il movieclip image (contenitore dell'immagine visualizzata) a seconda dell'orientamento. Inoltre posiziono ed aggiorno titolo e codice.

    quindi nn potresti usare un'altra var x verificare se il clip è stato selezionato già oppure no e quindi passando da un frame all'altro aggiornare le var

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Originariamente inviato da crescenzo
    quindi nn potresti usare un'altra var x verificare se il clip è stato selezionato già oppure no e quindi passando da un frame all'altro aggiornare le var

    Quindi parli di salvare da qualche parte (es.: variabili in _root) lo stato di tutti i singoli thumbnail ed aggiornarli in entrata di ogni frame leggendo appunto lo stato da tali variabili?

    Non sono certo di aver capito bene.
    Resta il fatto che se anche facessi diventare un componente (o classe) il singolo thumbnail non cambierebbe nulla perchè ogni volta che cambio frame il contenuto viene rigenerato... giusto?
    Peppe
    http://www.giuseppevitali.com

  8. #8
    Originariamente inviato da Meridian
    Quindi parli di salvare da qualche parte (es.: variabili in _root) lo stato di tutti i singoli thumbnail ed aggiornarli in entrata di ogni frame leggendo appunto lo stato da tali variabili?

    Non sono certo di aver capito bene.
    Resta il fatto che se anche facessi diventare un componente (o classe) il singolo thumbnail non cambierebbe nulla perchè ogni volta che cambio frame il contenuto viene rigenerato... giusto?
    >Quindi parli di salvare da qualche parte (es.: variabili in _root) lo stato di tutti i singoli thumbnail ed aggiornarli in entrata di ogni frame leggendo appunto lo stato da tali variabili?

    si esattamente setti delle var e poi li vai a leggere nel momento in cui cambi frame ed aggiorni la visualizzazione dei clip con il triangolo o meno a seconda del valore che hai settato

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  9. #9
    Originariamente inviato da crescenzo
    si esattamente setti delle var e poi li vai a leggere nel momento in cui cambi frame ed aggiorni la visualizzazione dei clip con il triangolo o meno a seconda del valore che hai settato

    Bhè, ammetto (in tutta sincerità) che la soluzione è valida (ed anche semplice da implementare) ma forse non delle più pilite.
    Credete che nemmeno trasformando il thumbnail in una classe possa cambiare qualcosa?
    Grazie
    Peppe
    http://www.giuseppevitali.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.