Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    8

    Il mio amico mi frega l'adsl...

    Salve a tutti,

    vi scrivo perchè in questi giorni un dubbio atroce mi assale. Sono uno studente fuori sede e vivo in casa con altri due ragazzi. Abbiamo un numero di rete fissa e, non essendo gli altri due miei amici interessati ad avere una connessione internet, solo io pago il canone per Alice flat.

    In queste sere però ho visto il mio coinquilino collegato ad internet con il suo portatile, e contemporaneamente ho avuto un po' di problemi nella connessione con il mio pc...allora mi sono chiesto: non è che mi scrocca l'adsl?

    In pratica la mia domanda è: se io ho una connessione adsl abilitata su un numero di rete fissa possono due computer connettersi contemporaneamente tramite due prese del telefono separate ( quella della mia camera e quella della sua )?

    ...per quanto ne so io c'è bisogno di un router che gestista la connessione ad internet dei due pc, senza router è possibile avere solo un pc collegato alla volta, no?

    Ma se il mio amico mi scrocca effettivamente l'adsl, come posso fare per evitare che lo faccia?
    ( intendo una soluzione più fine della mani, ovviamente! )

    Aiutatemi a chiarire il mio dubbio atroce!!!

    Grazie mille in anticipo a tutti!

    Jashin

  2. #2
    Senza router il tuo amico deve accedere al tuo pc per accedere alla lirea adsl.
    Se il tuo pc è acceso e collegato al suo via rete/wireless è possibile, se incvece è spento o non collegato no.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    8
    ...io mi connetto ad internet con il cavetto alla presa telefonica, ma ho anche il wireless!!!

    Quindi è possibile che il mio amico si connetta via wireless al mio pc dalla sua stanza e poi sfrutti la mia connessione adsl attiva quando io sono connesso!

    ...purtroppo non me la cavo molto con la gestione delle reti sotto windows...come posso fare per verificare questa ipotesi?

    Grazie mille a tutti!

    Jashin

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da Jashin
    ...io mi connetto ad internet con il cavetto alla presa telefonica, ma ho anche il wireless!!!

    Quindi è possibile che il mio amico si connetta via wireless al mio pc dalla sua stanza e poi sfrutti la mia connessione adsl attiva quando io sono connesso!

    ...purtroppo non me la cavo molto con la gestione delle reti sotto windows...come posso fare per verificare questa ipotesi?

    Grazie mille a tutti!

    Jashin
    Si ma devi implementare una qualche forma di sicurezza, minimo WPA per garantire un minimo di sicurezza, il tuo amico potrebbe benissimo commettere reati e saresti rintracciato tu dalle autorita...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    146
    Se l'altra presa fa capo allo stesso numero telefonico (in pratica è una derivazione) può collegarsi ad internet tramite il tuo collegamento, ma dovrebbe conoscere il tuo login e la tua passw.
    Se è un'altro numero telefonico non può assolutamente farloi!
    ciao!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da robart13
    Se l'altra presa fa capo allo stesso numero telefonico (in pratica è una derivazione) può collegarsi ad internet tramite il tuo collegamento, ma dovrebbe conoscere il tuo login e la tua passw.
    Se è un'altro numero telefonico non può assolutamente farloi!
    ciao!
    Con alice non è un problema, non ha password...
    Basta tirare una deviazione della tua linea e sei aposto...certo ti dovrebbe cadere fisicamente la portante quando lui si collega

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.