Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Id Basso con Emule

  1. #1

    Id Basso con Emule

    Salve a tutti

    Non riesco a capire perchè su Emule ho l'Id Basso.

    Posseggo un router Flynet della Roper e ho configurate le porte nel modo giusto con PortForwarding. Uso il Firewall di Windows, anch'esso configurato adeguatamente.

    Premetto che se collego un modem al posto del router, l'Id diventa alto, quindi non è un problema di software installati.

    C'è qualcuna che ha il mio stesso problema? Forse sbaglio qualcosa.
    Tra l'altro non riesco neanche a giocare al Il Signore Degli Anelli - La Battaglia Della Guerra Di Mezzo Online, sempre per lo stesso motivo. C'è qualcosa che mi blocca!
    Mi aiutate per favore?

    Grazie e ciao a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Se non ricordo male, i router della roper hanno un firewall integrato. Hai aperto le porte usate da Emule anche su quel firewall?

  3. #3
    In verità no. Non so come si fa, nella configurazione del router non mi sembra che sia qualcosa del genere. Potresti aiutarmi?

  4. #4
    anchio ho lo stesso problema,ho windows vista ultimate,mi andava tutto bene quando un giorno non ha funzionato più niente emule mi da id basso e utorrent mi dice che la porta non è aperta!naturalmente ho aperto tutte le porte,sia del firewall e sia del router e ho anche disabilitato il firewall del router però il problema persiste,come posso fare???aiutatemi!!!

  5. #5
    ah,poi un'altra cosa,ho un modem router wireless philips sna6500 e c'ho alice flat 2Mega,ciao aiutatemi!!

  6. #6
    Non basta aprire le porte!!! Bisogna fare anche il forwarding dei pacchetti... (cerco di parlare in un linguaggio meno tecnico)...

    Allora... io con il mio router ho fatto cosi:

    Ho detto al router (un bel netgear) che al pc su cui ho installato emule deve dare l'indirizzo IP 192.168.0.5. Per riconoscere il pc, il mio router usa l'indirizzo MAC della scheda di rete.
    Poi ho creato una regola che dice che tutti i pacchetti che viaggiano sulla porta TCP 4662 devono andare sul pc con indirizzo 192.168.0.5 ed un'altra regola che dice che tutti i pacchetti che viaggiano sulla porta UDP 4672 devono andare sul pc con indirizzo 192.168.0.5.

    Lo so... a parole sembra difficile, ma vi assicuro che è una procedura facilissima, anche per i meno esperti (con ciò non voglio dire che voi non lo siate )

    In altre parole:
    - Riservo al mio pc un indirizzo statico (nonostante il router lavori in DHCP)
    - Creo una regola per i pacchetti TCP e li indirizzo sul pc in questione
    - Creo una regola per i pacchetti UDP e li indirizzo sul pc in questione
    - Abilito le regole nel firewall

    ciaoo
    ps: il mio aiuto si riferisce principalmente al mulo, ma per altri programmi la storia è sempre la stessa!!!
    stex1984

  7. #7
    grazie stex anche se non ho capito proprio tutto ora provo a fare queste cose...ma un'altra domandaerchè quando ho aperto le porte normalmente senza fare questo procedimento che mi hai spiegato mi andava tutto e bene e un giorno all'improvviso gli è successa sta cosa perchè lo devo configurare,se dovevo fare queste configurazioni allora non mi doveva funzionare neanche prima...vabbè,cmq ora ci provo ti ringrazio per avermi risposto (visto che negli altri forum non mi risponde nemmeno un cane)!ciao

  8. #8
    stex ho risolto il problema,tu mi dicevi di nattare le porte,io le avevo nattate solo che avevo messo l'ip sbagliato,grazie se non era per te non pensavo che avevo sbagliato la configurazione NAT!!!grazie mille grazie grazie e ancora grazie!!CIAO A TUTTI!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Originariamente inviato da fulmine69
    In verità no. Non so come si fa, nella configurazione del router non mi sembra che sia qualcosa del genere. Potresti aiutarmi?
    In linea teorica si fa così:
    1) Si va nella configurazione del firewall
    2) Si creano due nuove regole, una per il traffico 4662 TCP e l'altra per il traffico 4672 UDP.
    Ne descrivo una:
    Ovviamente l'azione deve essere Allow (consenti), poi in source interface si deve mettere WAN e impostare qualsiasi indirizzo IP (di solito si mette 0.0.0.0 a significare appunto qualsiasi indirizzo IP), in destination interface si mette LAN e si imposta IP l'indirizzo del PC con emule (ad es. 192.168.1.2), come protocol mettiamo TCP e come porta la 4662. Quella per il traffico UDP è analoga, solo che cambia ovviamente il protocollo e il numero della porta.

    Se mi dai un link al manuale del router /firewall posso essere più preciso.

    Ovviamente come già detto, aprire le porte sul firewall non basta si deve anche abilitare il NAT o port forwarding e se si usa il Firewall di windows (inutile se si usa il firewall integrato nel router) si devono creare delle regole anche su di esso, usando all'incirca la stessa tecnica.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.