Ciao,
il filmato è costituito da scene...poche (molto meno rispetto a quello di partenza) ma ci sono. Ho provato ad eliminarle e mettere il tutto in un'unica scena. Questo ha risolto le cose. E' una soluzione alla quale avevo pensato già ieri ma che mi fa venire il mal di testa se penso a tutte le volte in cui dovrò mettere mano al file per modificarlo.

Il filmato non contiene cose particolari. Si tratta sempre della stessa interpolazione di movimento che sfuma un'immagine da luminosità 100 a 0. Per fare questo ci sono una trentina di fotogrammi. I livelli sono però molti perchè ci sono testi (molto pochi) ed altre 3 immagini più piccole che appaiono cliccando su un bottone (un normale go to con il link al frame dal quale l'animazione parte). Questo è tutto il contenuto di una scena. Per fare le altre scene (e forse ho sbagliato qui) ho sempre duplicato la scena creata andando a sostituire solo il livello con l'immagine base...che cambiando scena si presentava diversa.

Ho notato che man mano che le scene aumentavano (anche solo con 2) la lentezza era sempre più esasperante. Ripeto, la cosa stranissima è che il file di partenza non presentava questi problemi nonostante avesse (ORRORE!) una quindicina di scene e di altrettante immagini.

Da tutto ciò ho imparato che chi suggerisce di evitare l'utilizzo di scene ha tutta la ragione di questo mondo! l'unico mio dubbio allora è... quando usarle?
Grazie ancora per la pazienza Paolo!

Buon pomeriggio