quello che vuoloe dirti LoHacker (Originariamente inviato da loHacker
lo script che viene generato è l'output che mandi all'utente ma che non può essere letto dal php stesso.
L'alternativa è quella di scrivelo in un file e poi includere il file appena creato.
Comunque questo tipo di operazione è confusionaria e può generare problemi, prova invece ad usare una funzione.) è che il codice generato dinamicamente è considerato output, ovvero il risultato di una elaborazione già avvenuta della pagina php!
segui il suo consiglio, manda il codice in un file e includilo successivamente, anche alla riga dopo magari! è un doppio passaggio....
sennè crea tutto il codice, lo metti nella variabile $codice
e poi
eval($codice);