Ho controllato un po' meglio sui manuali Cisco, la prima cosa da capire è come viene identificata la scheda modem sul router.
Sui Cisco si fa con uno show line e si va a vedere le linee che risultano TTY, dopodichè si entra su quell'interfaccia e si setta come asincrona, si abilita il modem in entrambe le direzioni (modem inout), gli si dice di usare il PPP e si usano i comandi di configurazione del modem inserendoli a mano o creano un piccolo script di configurazione.
Spero che questo possa aiutarti.

Rispondi quotando