Originariamente inviato da ascatem2
nel senso: in sql si può usare, perchè hanno scelto di non sfruttarlo in mysql? non fa personalizzare i messaggi di errore?
grazie
in sql si puo' usare per dare portabilita' alla query. Un conto e' se ti rendesse errore quando scrivi "check" la query non sarebbe portabile.

Ma dietro all'assunto "chek" ci vuole un po' di software da far girare che non c'e'. Non si tratta di cogliere un frutto pendente per i fatti suoi, ma di scrivere il software che serve. Se il tuo campo "deve" essere "a" oppure "b" usa un campo predefinito come e' ENUM, oppure gestiscilo con il php.

Se lo vuoi fatto dal DBMS cambia server e usane un'altro che abbia le caratteristiche di cui hai bisogno, oppure crea delle variabili o delle procedure che suppliscano al check. Gli strumenti non mancano.