Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Metodo di Insert Transazionale

    Buongiorno.
    Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato ciò che mi serve.

    Cominciamo con la descrizione della situazione:

    Framework 1.1
    Programmazione in c# (ma anche un suggerimento in vb sarebbe utile)
    SqlServer 2000
    Una mega applicazione che mi comporta una logica particolare che qui di seguito vi esplico.

    Ho necessità di creare un metodo di salvataggio a DB che sia di tipo transazionale, in modo che possa sfruttare i metodi di salvataggio già presenti per le anagrafiche utenza e azienda.
    Ovviamente se una delle due anagrafiche "muore", l'altra deve essere "rollbackata".
    So che si può fare, ma non trovo la sintassi nemmeno sull'help...
    Ho trovato solo proprietà transaction et simili nelle impostazioni dei vari oledbcommand etc. che sono ad un livello troppo basso per le mie esigenze.
    Ripeto, a me serve creare un "contenitore" di metodi preesistenti che abbia la possibilità di annullare le query fatte tramite rollback.

    Potete aiutarmi?
    Il mio mononeurone ormai ha fatto le valigie e m'ha lasciato in completa solitudine...yuuuuhuuuuu, c'è neeessuuuuuunoooooo????...gluglugl...u

  2. #2
    Cosa intendi che sono a un livello troppo basso?
    Quanto puoi modificare i metodi già esistenti?

    Ciao
    K
    Kalman

  3. #3
    Hai posto la domanda giusta...NON POSSO MODIFICARLI! :master:
    Posso solo utilizzarli così come sono dato che vengono utilizzati da svariate parti e in maniera cosolidata (sono in produzione da almeno 5 anni)...
    Per quello che mi serve poter creare un metodo di livello superiore che sia transazionale...
    Il mio mononeurone ormai ha fatto le valigie e m'ha lasciato in completa solitudine...yuuuuhuuuuu, c'è neeessuuuuuunoooooo????...gluglugl...u

  4. #4
    Se è così non penso tu abbia possibilità di risolvere il problema.

    Come dicevi tu le transaction sono legate ai command.
    Unica possibilità era passare come parametro aggiuntivo la transaction ai vari metodi
    e poi associarla ai command.

    Ma se non puoi fare modifiche non c'è soluzione.

    Bye
    K
    Kalman

  5. #5
    Per quella che è la mia esperienza, i metodi transazionali li puoi usare o sfruttando le capacità del DB specifico in uso passando dei comandi particolari, o sfruttando la proprietà transazionale di ADO.NET

    Io uso MySQL o Access per cui non so darti il comando preciso per SQLServer, ma credo proprio che esista un comando da passare che inizializza,conclude o annulla la transazione come in MySQL

    Solo che non capisco cosa significhi che non puoi fare modifiche...in tal caso il problema non è risolvibile a priori...se non puoi modificare niente , neppure agganciarti alla fine del metodo consolidato di cui parli non c'è soluzione secondo me
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.