Ciao,
volevo chiedervi..come posso sapere se la pagina è stata caricata completamente e quindi avviare la mia fuinzione js?
Ciao,
volevo chiedervi..come posso sapere se la pagina è stata caricata completamente e quindi avviare la mia fuinzione js?
metti lo script in fondo alla pagina.... almeno...io faccio cosi , poiche ho una pagina contenente degli iframe e altre cose....
La mia funzione di dimensionamento delle tabelle la richiamo infondo alla pagina
grazie per la risposta...purtroppo è proprio il metodo che uso già ma che voglio abolire, perchè carcio le funzioni da foglio esterno e volevo farer in modo che fosse autometico, senza mettere funzioni al fondo della pagina...
in fondo alla pagina...chiami il metodo...non scrivi la definizione della funzione e comunque solo alla fine della pagina avrai la certezza che siano state caricate tutte le parti.
il codice JS è tutto in file esterni..
si ho capito....ma te hai capito quello che ti stavo dicendo?
fileEsterno.js
function prova(){
//tua funzione
}
nell'head hai
<script language="javascript" src="fileEsterno.js"></script>
e alla fine della pagina scrivi
<script language = "javascript" type="text/javascript">
prova();
</script>
capi?
si lo avevo capito, infatti è proprio quello che già faccio, cosa che però se volessi sfruttare Ajax sarebbe improponibile. Per questo ho aperto il post, perchè aveva letto mi pare da qualche parte un qualcosa tipo
addlistener(funzione,"onload"); che dovrebbe eseguire la funzione al termine della pagina, ma non trovando più quel documento chiedevo appunto se qualcuno poteva indirizzarmi sull'argomento (dovrebbe riguardare DOM), che non fosse..mettere una funzione al termine del body.![]()
ora capisci perchè dissentivo il tuo metodo![]()
la pratica odierna suggerisce la separazione degli script dal markup,
se lo metti a fondo pagina sei nel body, quindi non e' una buona idea
gli script dovrebbero essere solo esterni e richiamati nell' head
onload e' il gestore eventi che scatta a caricamento completo (comprendendo anche elementi esterni come le immagini)
il problema e' che facilmente viene sovrascritto da altri script o da un molto diffuso <body onload="funzione()">,
se vuoi evitare problemi di sovrascrittura puoi dare un' occhiata qui
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1103803
se poi vuoi richiamare una funzione non appena l' alberatura DOM e' disponibile leggi qui
http://forum.html.it/forum/showthrea...postid=9820881
ciao
window.addEventListener("load", funzione); non è necessario; esso permette di aggiungere più funzioni ad un evento, ma per il tuo scopo non è necessario.
Piuttosto usa:
codice:window.onload=function() { //statements }