Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    137

    Stufo di phpnuke. CMS per soluzione editoriale

    Ciao a tutti.
    Ho una rivista on-line da un migliaio di visite al giorno realizzata ai tempi dei tempi con phpnuke.
    Come potrete ben immaginare a parte la scarsa flessibilità di questo CMS, ultimamente gli attacchi e i defacement (siamo abbastanza esposti) si susseguono frequentemente.

    In un primo momento ho pensato di scrivere da solo una piattaforma editoriale, ma ho paura che la cosa potrebbe portarmi via troppo tempo e non è che ho solo questo da fare nella vita.
    Ho deciso quindi, con molta diffidenza, di rivolgermi ad un altro CMS, ma ovviamente i requisiti non sono pochi: deve essere altamente personalizzabile nella grafica, deve avere una buona gestione dei contenuti e della redazione (quindi diversi livelli di accesso), ma soprattutto non deve stressare troppo il server (ho una vps con 256Mb di RAM)

    Premetto che ho già esperienza anche di Mambo e Wordpress e sono uno sviluppatore php quindi tendo a personalizzarmi i portali. Il primo per quanto riguarda potenzialità e grafica non sarebbe neanche una scelta malvagia (proverei joomla nel caso), ma è abbastanza pesante e per gestire una redazione (più utenti con task diversi) non so nemmeno se ci sono componenti specifici.
    Wordpress è un blog.. e quand'anche mi ci metta di buzzo buono per editarlo un sito fatto con wp ha sempre l'aria di un qualcosa di già visto.
    Io non voglio assolutamente che il giornale vada ad assomigliare ad un blog, perchè ci perderebbe parecchio.

    In tal senso ho scartato anche Drupal, che seppur mi sembra scritto bene, veloce e fatto bene, penso rimanga una piattaforma più adatta ad un blog che ad un magazine.

    Mi intrigano molto opencms e plone, ma sono due mondi a me completamente sconosciuti.

    Voi avete idee in materia?
    $Pippo... la variabile preferita dall'ingegnere!

  2. #2
    la tua scelta di scartare durpal, seppur accettabile, non la condivido. La capacità di un cms come drupal è tale da permetterti di realizzare un sito graficamente diverso da un blog.

    Dicasi lo stesso, ed io lo preferisco decisamente perchè (anche io sviluppo in php) è una cavolata pura realizzare plugin ad hoc, per textpattern. inizialmente strutturato come blog puoi tirare fuori quello che desideri. Basta semplicemente provare.

    Tieni presente che eccetto plone (non sono proprio riuscito ad installarlo) i cms presenti in opensourcecms li ho testati tutti. nessuno è a livello di txp,wp o drupal la livello di flessibilità.
    Poi txp è anche leggero e piu semplice da utilizzare rispetto a wp. Drupal mi dicono (non ho guardato il codice) che sia scritto molto bene ma personalmente non mi piace come viene gestito il backend.

    Ergo ti consiglio (come sempre) textpattern

  3. #3
    Drupal è pensato per reggere anche grossi carichi ( non penso invece txp ).
    Per esempio in caso di elevato traffico si possono impostare dei limiti agli utenti anonimi e autenticati con una soglia di probabilità impostabile.
    Visto che hai una vps inoltre potresti pensare di sostituire ad Apache, Lighttpd che si distingue per la sua leggerezza
    http://www.hostingtalk.it/news/softw...zio-tra-i-big/

  4. #4
    no, txp non ha certe possibilità.
    rimane però uno tra i più leggeri.

  5. #5
    Drupal non è un BLOG ma un CMS estremamente flessibile e leggero che può ANCHE diventare un blog

    secondo me dovresti puntare su quello o per lo meno reincluderlo nella lista

  6. #6
    Originariamente inviato da daniele_dll
    Drupal non è un BLOG ma un CMS estremamente flessibile e leggero che può ANCHE diventare un blog

    secondo me dovresti puntare su quello o per lo meno reincluderlo nella lista
    per fare i blog c'è un modulo apposito
    alla fine è solo un tipo di contenuto preimpostato... e di tipi di contenuto ne puoi fare quanti ne vuoi ^^

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    137
    Xoops e Xaraya non sono adatti? Non li ho mai usati.

    Aggiungo tra le varie cose, che ci devo anche migrare i contenuti e gli utenti del vecchio Phpnuke e che il backend deve essere fruibile altrimenti i redattori si perdono. In questo drupalò non è propriamente all'avanguardia (mentre ad esempio Mambo ha un ottimo pannello di admin)
    $Pippo... la variabile preferita dall'ingegnere!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    137
    tra l'altro ho dato un'occhiata a textpattern.
    Che dire.. è molto molto carino, leggero e sembra anche versatile. Ma rimane pur sempre una piattaforma da blog
    $Pippo... la variabile preferita dall'ingegnere!

  9. #9
    Originariamente inviato da Cosmy
    rimane pur sempre una piattaforma da blog
    ora kreatore ti cazzia

  10. #10
    appena ho letto la risposta di andrea ho dovuto chiudere ed andare via per smettere di ridere....

    Scherzi a parte.
    Probabilmente la soluzione più adatta a te è effettivamente drupal.

    PERO!!!
    non mi venire a dire che txp è solo per blog.
    Mi tramuto in super sayan, attraverso il pc e ti disintegro....
    Scherzo ovviamente.

    Guarda effettivamente txp al primo colpo d'occhio può sembrare un cms solo per blog ma in realtà è molto più flessibile.

    Siti come
    http://www.fightingrecords.com/index.php
    http://www.pixtyle.net/
    http://dnevnikeklektika.com/
    http://www.monolinea.com
    http://www.fabiosirna.com
    http://www.delsalice.it

    non riesci a farli con un cms per blog.

    Hai mai provato un programma che ti limita al solo blog? E' quasi impossibile riuscire a realizzare qualcosa che non abbia la sclassica struttura di un blog. Come vedi i siti indicati sono molto differenti tra loro.

    Posso chiederti di linkare il sito che attualmente hai in nuke cosi vediamo come e cosa devi rifare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.