non sono esperto di sqlite ma esiste una bella differenza con mysql. sqlite e' il server e scrive direttamente nel file del database. mysql crea una connessione con il client ma poi e' il server che in modo autonomo dal php provvede a gestire il db.
Puoi anche non chiudere una connessione a mysql, poiche' di sola connessione si tratta, ma con sqlite non lo farei mai. Se proprio si volesse fare un paragone si potrebbe dire che chiudendo la connessione a mysql non si abbatte il server, mentre con sqlite si, e sparire senza chiudere il db.... ripeto, non lo farei mai.
Se altri lo fanno, up to them... non mi pongo di certo io il problema.