Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    buffered reader

    ciao a tutti io ho un problema con il richiamo da java di funzioni che non siano scritte in java.
    Quando ho dovuto leggere un file di excell per leggere il suo contenuto ho utilizzato BufferedReader che a video mi fa vedere cosa c'è all'interno del file di excell volevo sapere cosa dovevo utilizzare per richiamare delle funzioni per ipotesi sempre da excell.
    Non so per esempio è come se avessi creato una funzione somma e la dovessi richiamare ma quasta funzione non è in java.
    Cosa devo utilizzare ?? :berto: :berto: :berto:
    Devo utilizzare lo stesso BufferedReader oppure c'è qualche altra classe per richiamare delle funzioni??
    Grazie a tutti....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: buffered reader

    Originariamente inviato da Anele1982
    Devo utilizzare lo stesso BufferedReader oppure c'è qualche altra classe per richiamare delle funzioni??
    BufferedReader serve per leggere file di testo. Se ti riferisci a file di Excel .xls, essi sono file binari, quindi non vedo come tu possa leggere un file .xls con un BufferedReader!!!

    C'è una libreria che si chiama Jakarta POI, vedi qui. Ma non l'ho mai usata e non so bene nei dettagli cosa può fare o meno sui formati di file della Microsoft.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    ciao grazie per la risposta....
    è vero io ho usato BufferedReader per leggere il file di excell .csv e lo legge stampandomi poi ovviamente a video il file vedi qui sotto:
    String file="file.csv";
    try {
    FileReader fr = new FileReader(file);
    BufferedReader br = new BufferedReader(fr);
    String line;
    while ((line=br.readLine()) != null) {
    System.out.println(line);
    }
    br.close();
    }
    catch (FileNotFoundException e) {
    e.printStackTrace();
    }
    catch (IOException e) {
    e.printStackTrace();
    }
    }
    ti ho scritto solo una parte di codice in quanto il resto è un richiamo di r-project.
    questo pezzo di codice mi fa vedere nel prompt il mio file.
    Io dovrei trovare un qualcosa che mi permetta di poter richiamare delle funzioni del tipo media,mediana richiamando questo r-project ma non posso farlo tramite BufferedReader ma ci vuole una classe che mi permetta di richiamare una funzione e non saprei dove andare a prenderlo.
    Grazie grazie per la risposta.....

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Cerchiamo di utilizzare dei titoli più significativi.

    Poi, sinceramente non ho capito esattamente quale sia il tuo problema: tu leggi un file CSV (che non è un file Excel, ma un semplice file di testo, che normalmente Windows associa in automatico ad Excel, quando potrebbe associarlo a qualsiasi altra cosa) e fin qui tutto ok.
    Poi, cosa c'entrano le funzioni MEDIA, SOMMa, ecc? Se hai un file di testo e devi utilizzare delle funzioni su quei valori, allora li devi leggere, convertire in valori numerici (ciò che leggi, infatti, è puro testo) e quindi lavorarci su.

    Prova a spiegare in modo più chiaro quali sono i tuoi obiettivi.

    Il titolo lo correggo io.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    ciao
    grazie e scusatemi ma in effetti i termini tecnici non sono il mio forte.
    Ora mi spiegherò meglio e vediamo se è più comprensibile.
    Io devo fare un progetto in cui un'utente può scegliere che cosa usare tra excell access e mysql.
    Quando l'utente sceglie excell tramite java richiamerò r-project(un software statistico) il quale a sua volta farà visualizzare i dati all'interno del foglio elettronico e quindi a video devono comparire i dati (questo l'ho fatto con bufferedReader e funziona).
    A sua volta potrà scegliere di fare media mediana moda tramite r-project.
    In r-project queste funzioni sono predefinite e quindi basterà richiamare le funzioni mediana media e moda di r-project e l'utente potrà visualizzarle e utiliZzarle.
    Il mio problema è che non so come da java poter richiamare una funzione di r.project nel senso che so richiamare r-project ma non so come richiamare una sua funzione.
    Il foglio elettronico l'ho richiamato appunto con bufferedreader ma una funzione come la posso richiamare normalmente in java?
    Ecco queste stesse cose le devo fare tramite access e mysql.
    Spero che sia stata più chiara.
    Grazie davvero per i consigli e per l'aiuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.