Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Threepwood
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    2,107

    Problema di aggiornamento con Js

    Salve a tutti!

    Sto elaborando uno script che dovrebbe seguire questo schema

    codice:
    1) ...inizio...
    2) cambio text value con "elaborazione...."
    3) esecuzione operazioni
    4) cambio text value con "Finito"
    5) ...fine...
    Problema: non esegue il passaggio 2) ... o lo esegue così velocemente da non vederlo

    Questo lo script:

    [code]
    parent.document.getElementById('BUT01').value='ELA BORAZIONE... ';
    <? sleep(2);?>
    parent.document.getElementById('BUT01').value='FIN ITO';
    codice:
    
    
    Come posso fare?

    P.S. Sleep(2) emula un'elaborazione php di 2 secondi
    P.S.2. Il parent è perchè gli elementi da comandare (text) sono esterni ad un'iframe
    Guybrush Threepwood

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Threepwood
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    2,107
    ne sto provando di ogni... ma credo sia proprio una dimanica di js (o del web in generale)

    Se non si trova una soluzione c'è modo altrimenti di inserire un'istruzione di blocco o qualcosa del genere nel punto in cui si vuole far eseguire con certezza le istruzioni precedenti?
    Guybrush Threepwood

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Quando la pagina e i suoi script viene inviata al client l'elaborazione lato server e' ormai terminata... non potrai mai vedere l'effetto della pausa.

    Verifica se nel php esiste un'istruzione che forzi lo svuotamento del buffer e l'invio della pagina parziale... ma per questo ti sposto
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Threepwood
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    2,107
    hai ragione... era un discorso che avevo sentito dire a suo tempo al mio primo stage di php (5-6 anni fa)... e mi ricordo qualcosa circa questi problemi di interazione fra i due linguaggi...

    vediamo se qualche anima pia mi sa consigliare qualcosa
    Guybrush Threepwood

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.