Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    CSS in sostituzione dei FRAME

    Salve, questo è il mio primo post dopo aver girovagato per molto tempo sul presente sito, ma non sul forum, ho sempre scopiazzato i javascript che gentilmente vengono messi a disposizione.

    Dopo aver soperto, con Microsoft Frontpage 2003 che esisto i livelli o come ho capito tabelle indirizzabili chiedo quanto segue perchè non l'ho ancora capito:

    Ho visto che da un po' di tempo molti siti sono fatti con i livelli (tabelle con bordo blu ed identificativo id), che vengono usati per sostituire l'utilizzo dei frame. Come si fa?

    Ipotizziamo di avere un menu a sinistra con i classici link e voglio far comparire il contenuto corrispondente ad ogni link dentro il livello che posizionerò al centro della pagina o dove cavolo mi pare.... con i frame ed iframe si usava il "target" per indirizzare le pagine html ed era molto semplice ed intuitivo, ora cosa debbo fare con i livelli per ottenere lo stesso risultato dei frame?

    Grazie.

    P.S. Non so se è stato corretto inserire questo post della sezione CSS.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non so se è stato corretto inserire questo post della sezione CSS.
    Dipende da cosa stai chidendo.

    Pero` anzitutto devi spiegare cosa intendi per "livelli". Non sono un oggetto ben definito; a volte indicano i <div> (divisioni) in cui viene suddivisa una pagina, altre volte indicano vari "strati" sovrapposti, che si possno visualizzare uno alla volta (oa anche in contemporanea, con l'uso delle opacita` - nei browser che le supportano).

    Poi parli di tabelle in modo improprio: le tabelle sono uno strumento (oggetto) dell'HTML che viene usato per intabellare dei dati (che devono quandi avere una relazione di riga e di colonna); la programmazione "vecchia" le usava anche per suddividere la pagina e formattarla, ma questo uso e` deprecato, dato che le tabelle hanno unloro significato semantico, che non si riesce piu` a togliere.


    La domanda specifica (come sostituire i frame con i div) non puo` avere soluzione.
    Una pagina e` un documento unico, e non puo` venir visualizzata a pezzi.

    Pero`:
    1. Ci sono tecniche (JS + AJAX) per ricaricare un <div> in una pagina (vedi nel forum JS).
    2. Ci sono tecniche lato server che permettono di "montare" la pagina al volo, simulando l'effetto frame.
    3. Con i CSS si riesce a formattare una pagina (statica) come se fosse divisa in frame (tecnica complementare al punto 2).

    Per concludere: dovresti cercare di capire cosa veramente vuoi; poi eventualmente ti spostiamo in altro forum, se necessario.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Vediamo se mi riesco a far capire meglio.... se apro FrontPage ed inserisco i livelli, come li chiama lui, esso mi inserisce queste righe:

    <body>

    <div style="position: absolute; width: 770px; height: 100px; z-index: 1; left: 170px; top: 55px" id="livello1">
    </div>

    </body>

    Ho visto che questo sito www.vincenzodelgaudio.com è stato fatto con i livelli!!! Il menu è dentro un livello, i contenuti sono dentro un livello, il titolo è dentro un livello.... navigando in esso si può vedere come, agli occhi di un navigante, non c'è differenza con un sito fatto con i frame.... vorrei imparare ad utilizzare questi livelli come se fossero frame. Anche perchè i livelli sono trasparenti e si possono sovrapporre, i frame no!

    Spero di essermi fatto capire ora

    P.S. Possibilmente senza usare ASP... al massimo JS che è più comprensibile e solo lato client

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Allora il primo passo e` studiare il codice HTML, poi il CSS.
    Se fai tutto con FP, non impari niente, e rischi di fare un sito visibile solo con IE.
    Inoltre il posizionamento assoluto limita molto sia la flessibilita` della pagina, che la sua accessibilta`, ed in qualche caso provoca sovrapposizioni dei blocchi. Fino a che nonhai interiorizzato bene i CSS, ti consiglio di dimenticare l'attributo position (si riesce a fare tutto senza)

    Riferimenti essenziali (nell'ordine didattico):
    1. tutorial HTML e XHTML di HTML.it
    2. tutorial CSS di HTML.it
    3. link utili di questo forum, sezione layout
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Capisco, ma non è che ho tutto questo tempo da dedicare all'HTML, è solo un hobby che faccio ogni tanto. Che poteva non essere compatibile al 100% lo sapevo, ma non me ne frega nulla in questo momento, l'importante è che funzioni con IE... il resto conta poco per ora.

    Ora non so se hai visto il sito che ho segnalato, quello è fatto con i livelli, se non erro. Se così è, mi potresti dire come fare una cosa del genere senza dovermi studiare un'intero libro?

    P.S. La base la faccio sempre con FP, ma cerco quanto possibile di capire il codice e/o di modificare a mano le cose che non vanno.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Si`, ma se vuoi divertirti stai partendo con il piede sbagliato.

    Non e` poi tanto quello che ti ho consigliato: si studia in un paio di giorni (a tempo pieno), e quello che sai non te lo toglie nessuno.

    Personalmente non conosco FP2003. Ho usato una versione precedente, obbligato dalle circostanze, e il piu` delle volte editavo direttamente il codice, dato che quello generato non funzionava in Netscape (allora si parlava di NN4 contrapposto a IE3 o IE4).
    Credo che l'ultima versione (dovrebbe essere del 2006 o 07) sappia anche generare del codice (quasi) standard, ma quel quasi obbliga a rivedere il tutto.

    A mio parere non ha senso scrivere sw che funziona in meta` dei browser. A chi serve? Internet e` globale, non una parrocchietta chiusa (come vorrebbe qualcuno).
    HTML ti permette molte cose, FP te ne presenta alcune, quelle selezionate dai suoi programmatori, ma fuori da quelle sbatti la testa contro i muri; e se ti viene in mente di giocarci, devi ripartire da zero.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    A parte le polemiche contro Microsoft, non è questo il problema...

    Mi metto virtualmente in ginocchio, ma ditemi come faccio a riprodurre quello che ho presentato in precedenza senza dover studiare.

  8. #8
    Mich è una persona squisita, infatti ha fatto di tutto per fartelo capire con gentilezza.
    Il fatto è che senza un minimo di impegno da parte tua non puoi pretendere che siano gli altri a fartela entrare nel cervello.

    Comunque, butta via gli editor visuali e studiati quel sito che ti piace tanto; io gli ho dato una occhiata e non è fatto male.
    Piuttosto di niente, meglio piuttosto.

  9. #9
    Certo che è stato gentile, mica mi ha risposto male... ma devo dire che al momento non ho proprio il tempo di fare tutte le cose che mi ha proposto... tra poco più di un mese mi sposo e sono sotto preparativi e il tempo lo devo usare per altre cose

    Ecco perchè ho chiesto di scrivermi un codice di esempio.... io faccio come i giapponesi: imparo copiando dagli altri!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da giorgiodavid
    Mi metto virtualmente in ginocchio, ma ditemi come faccio a riprodurre quello che ho presentato in precedenza senza dover studiare.
    3. link utili di questo forum, sezione layout
    naturalmente devi perdere un po' di tempo a cercare quello piu` simile a quello che ti interessa.

    In alternativa fai come i Cinesi: copia (come ha gia` detto paologaz). Prendi la pagina che ti piace, clicca con il destro e visualizza il codice HTML; cerca l'indirizzo del CSS (nella head) e scrivilo nella location del browser (magari in un tab/finestra nuovo, cosi` hai tutto sott'occhio).

    Nota: copiando potresti violare qualche copyright (che deve essere scritto esplicitamente); se e` per tuo studio personale non hai problemi, se e` per pubblicare devi verificare di non violare il copyright.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.