Ciao,
io suggerirei di fare un menu (come proponeva Ermanno Ancona) cn tutte le lingue da scegliere, poi quando clicko su una lingua vengo reindirizzato a una pagina ricevente che setta $_SESSION['lingua']=$_GET['lingua'];
e successivamente prende le variabili o dal file che ha lo stesso nome della $_SESSION['lingua'](es: italian.lang) oppure da un unico file facendo $config['cartitaliano'] = "carrello" e quindi echo $config['cart'.$_SESSION['lingua']].
PEr quanto riguarda il database basterebbe fare più campi ad esempio italian_description|english_description e facendo poi:
Codice PHP:
mysql_query("Select * from ".$_SESSION['lingua']."_products"); 
Oppure un campo solo interpretandolo con qualche explode.
Ciao

P.S: nel primo modo, cioè facendo + campi nella tabella nn penso si perdi velocità dato che prende direttamente la lingua dalla $_SESSION['lingua'].