quanto frequentemente viene aggiornato il database?
se non è troppo frequente l'aggiornamento puoi fare uno script (es. in PHP) che vada a crearti i file html contenenti i dati provenienti dal database...

se è frequente l'aggiornamento puoi farlo lo stesso in un linguaggio server side basta che non usi pagine con parametri passati per GET perchè Google non considera ciò che c'è dopo il "?" nella URL, quindi se hai una pagina del tipo
http://www.miosito.it/alberghi.php?I...gion=Lombardia

google lo vede come:
www.miosito.it/alberghi.php

e quindi il contenuto che ti interessa non viene indicizzato da google...


ciao